Discussione:Friuli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 33:
Passando dalla teoria alla realtà territoriale della Benecia, sono da precisare alcune cose:
1) prima della prima guerra mondiale erano "
2) il problema lo ha
3) Oggi molti sono i progetti economici e turistici che vedono impegnate assieme le popolazioni della Benecia e delle vallate contigue slovene. C'è una riscoperta della propria identità slovena e della propria storia. Tutto questo, ovviamente, da molto fastidio a chi è ancora fermo al nazionalismo "stile" anni del regime. Sono, posso garantirlo, una piccola minoranza molto chiassosa e sempre sui giornali. La popolazione della Benecia, in realtà oggi è
Quali i problemi della Benecia? Problemi di spopolamento prima di tutto. E problemi economici. Per fermare lo spopolamento e risollevare l'economia, stanno cercando, e con ottimi risultati, di realizzare progetti di sviluppo turistico ecocompatibili (finanziati dalla UE), assieme alle popolazioni slovene delle vallate attigue. Popolazioni con cui per millenni hanno convissuto pacificamente e senza alcun problema di comprensione linguistica. Poi è nata la ideologia nazionalista, e sappiamo tutti com'è finita....
Michi - 17.4.2007▼
Tutto il resto è dibattito teorico che non tiene conto della popolazione beneciana e della sua gran voglia di rinascita linguistica, economica e culturale, secondo me ovviamente.
-------------------------------------------------------------
== confini orientali ==
|