Cattivissimo me: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Trama: corretto refuso |
m →Trama: riscritta frase in modo più chiaro |
||
Riga 67:
Dopo aver adottato le tre sorelle Margot, Edith e Agnes, Gru si prepara a portare avanti il piano ma viene sempre più distratto dalle tre, fino a ritrovarsi nei panni di un padre amorevole. La cosa, tuttavia, non gli dispiace in quanto ormai si è affezionato alle tre piccoline. Ormai il raggio restringente è già nelle sue mani e i problemi finanziari sono stati superati grazie al piccolo contributo monetario delle bambine, al seguito delle quali si aggiungono i ''minion'', misteriosi umanoidi gialli che costituiscono la forza lavoro di Gru e del dottor Nefario, suo alleato. Quest'ultimo però, per riportare Gru alla "ragione" lo costringe a restituire le bambine all'orfanotrofio.
Gru ruba la Luna ma scopre di tenere più alle bambine che a quel furto. Si precipita così al saggio di danza che esse dovevano sostenere, ma scopre che Vector le ha rapite per ricattarlo, obbligandolo a scambiarle con la Luna. Gru accetta lo scambio ma Vector, tanto patetico quanto scorretto, lo imbroglia e si rifiuta di restituire le bimbe. Nel frattempo il dottor Nefario scopre che gli effetti del raggio restringente
== Colonna sonora ==
| |||