Kingsman: Secret Service: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica | Nessun oggetto della modifica | ||
| Riga 77: Durante una missione segreta in [[Medio Oriente]], l'[[agente segreto]] inglese Harry Hart (nome in codice ''Galahad'') vede morire un giovane agente a causa di un suo errore. Tornato in [[Inghilterra]], consegna personalmente una medaglia all'onore alla vedova dell'agente caduto e all'orfano, Gary "Eggsy" Unwin, dicendo loro che, se un giorno dovessero aver bisogno di aiuto, dovranno chiamare il numero inciso sul retro della medaglia. Diciassette anni dopo, l'agente ''Lancillotto'' viene ucciso mentre tenta di salvare da assalitori sconosciuti il suo capo e il professore universitario James Arnold (che viene comunque rapito da ''Gazelle'', assassina con micidiali [[protesi]] al posto delle gambe), dall'eccentrico miliardario [[Ecologia|ecologista]] Richard Valentine, che sta organizzando incontri con [[Very Important Person|VIP]] e [[Capo di Stato|capi di Stato]] di tutto il mondo per realizzare un misterioso progetto. Valentine progetta e distribuisce alla popolazione mondiale delle [[Carta SIM|SIM card]] che garantiscono telecomunicazione e [[Internet]] gratuiti. Nel frattempo, a Londra, Eggsy è cresciuto e vive con una madre distrutta, la sorellina infante e il patrigno violento. Nonostante sia talentuoso e intelligente, Eggsy ha abbandonato i [[Royal Marines]] e vive una vita da disoccupato senza nessuna ambizione. Dopo essere stato arrestato per un furto d'auto, decide di chiedere aiuto chiamando il numero dietro alla medaglia che gli era stata regalata anni or sono. Immediatamente viene liberato da Hart, che gli rivela l'esistenza dei servizi segreti ''Kingsman'', l'organizzazione per la quale lui e il fu padre di Eggsy lavorano. Eggsy accetta di partecipare alle selezioni per diventare il nuovo agente Kingsman destinato a sostituire l'agente Lancillotto recentemente ucciso. Le prove di selezione, organizzate dall'agente "Merlino", eliminano i candidati uno dopo l'altro, finché non restano Eggsy e una ragazza di nome Roxy. Eggsy fallisce però l'ultimo test, che consisteva nell'uccidere il cane che gli era stato affidato durante il corso, e quindi Roxy diventa il nuovo agente Lancillotto. Riga 85: Seguendo le informazioni che ha raccolto da Valentine durante la loro cena, Hart giunge nel Kentucky, in una messa di un gruppo fondamentalista cristiano (ispirato alla [[Chiesa battista di Westboro]]), dove a sua insaputa il miliardario e Gazelle stanno conducendo un esperimento. Con un comando a distanza, i due emanano un segnale dalle SIM card che fa scatenare una furia omicida in tutte le persone nella chiesa, Hart incluso. Al termine di una sanguinolenta e coreografica battaglia, Hart massacra i membri della chiesa, sotto gli sguardi di Eggsy, Merlino, dell'agente "Artù" (leader della Kingsman) e dei due antagonisti. Uscito dalla chiesa, Hart, sconvolto per quanto successo, viene affrontato da Valentine, il quale gli spiega di voler trasmettere il segnale che stimola la violenza su scala globale attraverso dei [[Satellite artificiale|satelliti]] in modo da sterminare la popolazione umana e ripopolare la Terra con i capi di stato e i VIP che si sono schierati dalla sua parte. Finito di spiegare il piano, Valentine uccide Hart sparandogli in testa. Eggsy decide di tornare al quartier generale della Kingsman, ma scopre che anche Artù è coinvolto nel piano di Valentine. Mediante un astuto stratagemma (scambia il proprio bicchiere avvelenato con quello di Artù), lo uccide e successivamente elabora un piano con Merlino e Roxy: mentre la ragazza distrugge il contatto tra i satelliti salendo fino alla stratosfera con dei [[Pallone  In una scena dopo i primi titoli di coda vediamo Eggsy, ora un agente Kingsman a tutti gli effetti, mentre si ricongiunge con sua madre per riferirle di essersi procurato un lavoro e una nuova casa dove potranno iniziare una vita migliore. Però il patrigno abusivo, insieme a un gruppo di tirapiedi, ha l'intenzione di impedirglielo. Di tutta risposta Eggsy cita le parole di Hart: «''I modi definiscono l'uomo''» prima di iniziare a combatterli. Riga 98: ===Riprese=== Le riprese del film iniziano nell'agosto [[2013]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.deadline.com/2013/03/fox-wins-rights-to-matthew-vaughns-next-pic-the-secret-service/|titolo=Riprese|editore=deadline.com|data=|accesso=20 maggio 2014}}</ref> e si svolgono nel [[Regno Unito]], in [[Inghilterra]], tra le [[ ===Cast=== | |||