Città di Acireale 1946: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª e modifiche minori
Riga 117:
Nell'estate [[2014]], la storia dell'Acireale prosegue grazie all'''ASD Football Club Acireale'' che cambia nome in A.S.D. Acireale Calcio e si appropria del logo della storica squadra acese, ripartendo dall'[[Eccellenza Sicilia 2014-2015]].<ref>[http://www.postazioneavanzata.com/acireale_calcio_leonardo_dg_22_08_2014/ Acireale Calcio – Intervista a Leonardo DG granata]</ref><ref>[http://www.lagazzettacatanese.it/acireale-calcio-si-progetta-una-stagione-degna-della-citta/ Acireale Calcio: si progetta una stagione degna della città]</ref>. Presidente è l'imprenditore locale Nicola D'Amico.
 
Nel corso dell'annata 2015-2016 l'A.S.D. Acireale Calcio, sotto la guida tecnica di [[Ezio Raciti]] prima e di [[Giuseppe Anastasi (calciatore)|Giuseppe Anastasi]] poi, termina la stagione regolare al 5°º posto nell'[[Eccellenza Sicilia 2015-2016]], qualificandosi per i play-off valevoli per la promozione in [[Serie D]]. Nel primo turno affronta in trasferta i peloritani del [[Rocca di Caprileone]], che batte ai tempi supplementari per 2-1. Nella finale regionale dei play-off i granata affrontano la [[Associazione Sportiva Dilettantistica Sicula Leonzio|Leonzio]], venendo sconfitti per 1-0. Molto concitato il finale di gara, durante il quale viene anche annullato un gol alla compagine granata.
 
Durante la stagione l'Acireale arriva anche alla Finale della [[Coppa Italia Dilettanti Sicilia 2015-2016|Coppa Italia Dilettanti]] disputata al Comunale di Marsala il 21 gennaio 2016, dove perde contro il [[Mazara Calcio|Mazara]] per 3-1.
Riga 412:
== Calciatori ==
{{vedi categoria|Calciatori dell'A.S.D. Acireale Calcio}}
[[Orazio Sorbello]] fu capitano dell'Acireale ai tempi della promozione in [[Serie B]] nel [[1993]]. Altri giocatori che hanno militato nell'Acireale e che hanno raggiunto la massima serie sono [[Davide Bombardini]], [[Costanzo Celestini]], [[Palmiro Di Dio]], [[Arturo Di Napoli]], [[Dino Fava Passaro]], [[Stefano Garzon]], [[Gaël Genevier]], [[Walter Mazzarri]], [[Paolo Orlandoni]], [[Nicola Pavarini]], [[Ciro Polito]], [[Stefano Razzetti]], [[Orazio Russo]], [[Alessandro Toti]], [[Giacomo Modica]] [[Francesco Millesi]] e [[Maurizio Anastasi]].
 
== Statistiche e record ==