78.5.138.92
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Cancellazione: nuova sezione |
→Pagina web sull'Arma dei Carabinieri: nuova sezione |
||
Riga 13:
{{Cancellazione|Spencerian Script}}[[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 13:56, 2 ago 2016 (CEST)
== Pagina web sull'Arma dei Carabinieri ==
Leggo proprio all'inizio, nella pagina web dell'Arma dei Carabinieri https://it.wikipedia.org/wiki/Arma_dei_Carabinieri , che questa è "una delle quattro forze armate".
Ad esser pignoli, però, l'Arma non è Forza Armata ma ha "rango di Forza Armata" ai sensi del D.Lgs. 66/2010 e ss.mm.ii., come peraltro ricordato nella stessa pagina web, nel periodo immediatamente successivo.
La distinzione è sottile ma c'è, come dimostra in particolare il fatto che il Capo di SM della Difesa è, a rotazione, il CSM dell'Esercito, dell'Aeronautica o della Marina, ma non il Comandante Generale dell'Arma: che infatti si chiama Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri e non Capo di Stato dell'Arma dei Carabinieri (il CSM dell'Arma dei Carabinieri peraltro esiste, ma è un sottoposto del Comandante Generale dell'Arma).
Ritengo in definitiva che sarebbe opportuno modificare la prima riga della pagina web, anche se nel prosieguo il documento parla di "rango" di Forza Armata: anzi, a maggior ragione, perché così facendo si ingenera confusione tra "Forza Armata" e "Rango di Forza Armata", che per come vengono trattate nella pagina web sembrano la stessa cosa; sono quasi la stessa cosa, ma non la stessa cosa.
|