Adblock Plus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: carattere invisibile LTR |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 60:
== Controversie sul filtraggio della pubblicità e banner "accettabili" ==
Alcuni operatori di siti web, che utilizzano le pubblicità online per finanziare gli [[hosting]] dei loro siti web, sostengono che l'uso dei software di [[blocco della pubblicità]] come Adblock Plus rischi di ridurre le loro entrate. Mentre alcuni siti hanno implementato con successo dei sistemi di iscrizione e login per riscuotere dei guadagni, la maggior parte dei siti web si affida alla pubblicità online per funzionare.<ref>{{en}} https://wordswithmeaning.org/2012/04/an-open-letter-regarding-adblock-and-revenue-loss/</ref> Il fatto che gli utenti possano visitare gratis i siti web, con le pubblicità che ripagano l'hosting, ha portato alcuni webmaster ad equiparare l'uso di Adblock col furto<ref name="iw2007-12">{{cita web|cognome=McDougall |nome=Paul |url=http://www.informationweek.com/news/201805865 |titolo=Firefox AdBlock Foe Calls For Mozilla Boycott |editore=Informationweek |data=12 settembre 2007 |accesso=4 novembre 2011}}</ref>, e altri a prendere [[#Individuazione|contromisure]] per impedire il suo utilizzo.
Il 5 dicembre 2011, Wladimir Palant ha annunciato che alcune pubblicità "accettabili" sarebbero state messe in whitelist nelle successive versioni di Adblock, con l'opzione per rimuoverle comunque disabilitata di default.
|