Next Generation Mobile Networks: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Creo nuova voce
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{T|inglese|telecomunicazioni|agosto 2016}}
La '''Next Generation Mobile Networks''' (NGMN) Alliance è un'associazione di operatori, venditori, produttori e istituti di ricerca operanti nel settore della [[telefonia mobile]]. Fu fondata dai principali operatori di telefonia mobile nel 2006 come forum aperto per valutare nuove tecnologie e sviluppare una visione comune delle soluzioni per la successiva evoluzione delle reti senza fili. Il suo obiettivo è quello di assicurare il successo del lancio commerciale delle future reti mobili a banda larga attraverso un percorso guidato per i collaudi delle tecnologie e della facilità d'uso. IlLa suosua ufficiosede è a [[Francoforte]] ([[Germania]]).<ref name="UTMS forum 2008">{{cita web |url=http://www.umts-forum.org/content/view/2479/172/ |titolo=HSPA+ Delivers Smooth Transition to LTE |editore=UMTS Forum |data=24 luglio 2008 |accesso=14 giugno 2011}}</ref>
 
La NGMN Alliance integra e sostiene le attività delle [[Standardizzazione (ingegneria)|organizzazioni di standardizzazione]] fornendo una visione coerente di ciò che richiedono gli operatori di telefonia mobile. I risultati positivi del progetto dell'allianceassociazione sono stati riconosciuti da gruppi come il [[3GPP|3rd Generation Partnership Project]] (3GPP), il [[TeleManagement Forum]] (TM Forum) e l'[[Institute of Electrical and Electronics Engineers]] (IEEE).<ref>{{cita web |url=http://www.ngmn.org/fileadmin/user_upload/Downloads/NGMN_Brochure.pdf |titolo=The NGMN alliance - at a Glance |sito= Brochure informativa |editore=NGMN Ltd |data=5 maggio 2011 |accesso=10 giugno 2011 }}</ref><ref name="NGMNbrochure">{{cita web |url=http://www.ngmn.org/aboutus.html |titolo=NGMN official website |editore=NGMN Ltd |data=2008–2011 |accesso=14 giugno 2011}}</ref>
<!--
== Activities Attività==
La fase iniziale dell'NGMN Alliance si tradusse nella costituzione di gruppi di lavoro sulla tecnologia, sullo spettro, sui diritti di [[proprietà intellettuale]] (''intellectual property rights'', IPR), sull'ecosistema e sui collaudi, per consentire il lancio dei servizi commerciali di telefonia mobile nel 2010.
The Initial phase of the NGMN Alliance involved working groups on technology, spectrum, [[intellectual property]] rights (IPR), ecosystem, and trials, to enable the launch of commercial next generation mobile services in 2010.
In a white paper first released in March 2006, NGMN summarized a vision for mobile broadband communications and included recommendations as well as requirements. It provided operators´ relative priorities of key system characteristics, system recommendations and detailed requirements for the standards for the next generation of mobile broadband networks, devices and services.<ref>{{cite web |author= Hossein Moiin (Editor in Charge) |url= http://www.ngmn.org/uploads/media/Next_Generation_Mobile_Networks_Beyond_HSPA_EVDO_web.pdf |title=Next Generation Mobile Networks Beyond HSPA & EVDO |work= White Paper |publisher=NGMN Ltd |date= 5 December 2006 |accessdate=19 June 2011 }}</ref>