Il mondo dei robot: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m apostrofo tipografico
sintesi, aggiornamento; + F sezione
Riga 47:
''Il mondo dei robot'' viene sovente accreditato come il primo film realizzato anche con l'ausilio della [[grafica computerizzata]] per i suoi [[effetti speciali]]. Si ritiene inoltre che proprio in questo film sia stata usata per la prima volta la definizione di ''[[virus (informatica)|virus]]'' in relazione al malfunzionamento della [[Rete informatica|rete di computer]].
 
Il film ebbe un seguito tre anni dopo, ''[[Futureworld - 2000 anni nel futuro]]'' diretto da [[Richard T. Heffron]], ed è prevista la produzione die una serie televisiva del 2016 intitolata ''[[Westworld (serie- televisiva)|WestworldDove tutto è concesso]]'' per il 2016(''Westworld'').
 
== Trama ==
Riga 65:
 
== Produzione ==
{{F|cinema|settembre 2016}}
Il soggetto fu rifiutato da tutte le compagnie cinematografiche: solo la MGM era interessata al soggetto, ma impose drastici tagli agli effetti speciali, concedendo a Crichton solo 6 settimane di tempo. Durante le riprese, un finto proiettile infiammò la [[cornea]] di [[Yul Brynner]], che dovette rinunciare a portare le [[lenti a contatto]] lucide del robot, così la produzione si fermò per diverse settimane.
 
Riga 87 ⟶ 88:
Il film ebbe un seguito, ''[[Futureworld - 2000 anni nel futuro]]'' (1976) diretto da [[Richard T. Heffron]].
 
È previstastata la produzione diprodotta una serie televisiva intitolata ''[[Westworld (serie- televisiva)|WestworldDove tutto è concesso]]'' per(''Westworld'') ispirata al film, trasmessa negli Stati Uniti a partire dal 2 ilottobre 2016.
 
== Influenza culturale ==