Greca (finanza): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m a capo in eccesso
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 46:
== Modalità di espressione ==
Le greche possono essere espresse in:
* numero di contratti: in questo caso, la greca indica il numero di contratti da comprare (greca con segno negativo) o da vendere (greca con segno positivo), per coprirsi dai rischi connessi al movimento di un fattore di rischio. Le greche sono quindi fondamentali per l<nowiki>{{'</nowiki>}}''[[hedging]]'' delle posizioni opzionali
* unità monetarie: in questo caso, la greca indica quanto si guadagnerebbe o perderebbe se il fattore di rischio considerato subisse un piccolo movimento.