Utente:Giack2013/Prova2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 61:
|PostNazionalità = , specializzata nei [[misti]]
}}
Dal [[2012]] fu soprannominata ''"The Iron Lady"'' per le numerose gare e manifestazioni alle quali è solita partecipare.<ref name="ReferenceB">{{cita web|lingua=en|url=http://www.fina.org/H2O/index.php?option=com_wrapper&view=wrapper&Itemid=1241|titolo="Athletes biogrphies"|sito=fina.org|accesso=4 luglio 2015}}</ref> È la primatista [[Record mondiali del nuoto|mondiale]] in vasca corta in tutte le distanze dei [[misti]] e nei 100 e 200 m [[dorso (nuoto)|dorso]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.fina.org/H2O/docs/WR_april%202015.pdf|titolo="FINA 25m-pool WORLD RECORDS (as of April 20, 2015)"|sito=fina.org|accesso=5 luglio 2015}}</ref> Detiene, inoltre, otto record [[Record europei del nuoto|europei]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.len.eu/records/long-course/women.aspx|titolo="European Records"|sito=len.eu|accesso=6 luglio 2015}}</ref> e
Nel [[2009]], all'età di soli vent'anni, si laureò campionessa mondiale e primatista europea dei 400 m misti. Quattro anni più tardi tornò al successo nell'edizione iridata di [[Campionati mondiali di nuoto 2013|Barcellona]], durante la quale vinse l'oro in entrambe le distanze della specialità.
| |||