Ca' d'Oro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
wlink |
→Il pavimento marmoreo: ultima rifinitura |
||
Riga 61:
=== Il pavimento marmoreo ===
[[File:Ca' d'Oro - pavés 02.jpg|miniatura|destra|Pavimento marmoreo]]
Durante i lavori intrapresi da Giorgio Franchetti venne realizzato il pavimento marmoreo nel portico del piano terreno. Esso copre una superficie di 350 m² utilizzando le tecniche dell<nowiki>'</nowiki>''[[opus sectile]]'' e dell<nowiki>'</nowiki>''[[opus tessellatum]]''. I motivi geometrici che compongono la decorazione si ispirano alle pavimentazioni medievali delle chiese della laguna veneta come la [[San Marco (Venezia)|basilica di San Marco]] a [[Venezia]], la [[basilica dei Santi Maria e Donato]] a [[Murano]] e la [[Cattedrale di Santa Maria Assunta (Torcello)|cattedrale di Santa Maria Assunta]] a [[Torcello]]. Molti sono però anche i punti di contatto con le decorazioni [[cosmati|cosmatesche]] del
=== Riferimenti progettuali ===
|