Stati e regioni multilingue: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m apostrofo tipografico |
|||
Riga 112:
*[[Russia]]: russo (ufficiale). Nelle varie repubbliche, il russo è affiancato dagli idiomi delle popolazioni "titolari"
*[[Slovenia]]: alcuni comuni bilingui sloveno-italiano ([[Ancarano (Slovenia)|Ancarano]], [[Capodistria]], [[Isola d'Istria]] e [[Pirano]]); sloveno e ungherese nelle zone di confine con l'Ungheria.<ref>[http://users2.unimi.it/dirpubesteuropa/wp-content/uploads/Costituzione-Slovena-in-lingua-italiana.pdf Costituzione della Repubblica di Slovenia] Art. 11, 64 <!-- http://www.sulleregole.it/approfondimenti/costituzioni-nel-mondo/costituzione-della-repubblica-slovenia/ --></ref>
*[[Spagna]]: spagnolo (ufficiale), diverse regioni hanno più di una lingua ufficiale: basco e spagnolo (Paesi Baschi e Navarra), spagnolo e galizano (Galizia), spagnolo e catalano (Catalogna,<ref>[http://www.issirfa.cnr.it/download/File/Catalogna.Nuovo%20statuto-traduzione%20italiana.pdf Statuto di Autonomia de Catalunya] Art. 6.; Ilenia Ruggiu [http://unica2.unica.it/giurisprudenza/docenti/ruggiu/statuto%20catalano.pdf Il nuovo Statuto catalano] Università di Cagliari </ref>, Isole Baleari e Comunità valenciana<ref>[[Statuto d'Autonomia della Comunità Valenziana]] Art. 6. 1. L’ idioma proprio della Comunitat Valenciana è il valenzano. 2. La lingua valenzana è la lingua ufficiale nella Comunitat Valenciana al pari di quella castigliana, che è la lingua ufficiale dello Stato spagnolo. Tutti hanno diritto a conoscerle ed usarle, come a ricevere l’insegnamento in, e di, lingua valenzana.</ref>). Il leonese e il galiziano sono riconosciuti ma non ufficiali in Castiglia e León e l'asturiano nelle Asturie.
*[[Svezia]]: svedese e finlandese a [[Tornedalen]] e [[Haparanda]], svedese e sami nel nord.
*[[Svizzera]]: tedesco, francese, italiano e romancio.<ref>[http://www.admin.ch/opc/it/classified-compilation/19995395/index.html Costituzione federale della Confederazione Svizzera] Art. 4</ref> Alcuni cantoni bilingue francese-tedesco ([[Vallese]], [[Canton Berna|Berna]] e [[Canton Friburgo|Friburgo]]), il Grigioni trilingue tedesco-romancio-italiano.<ref>[http://www.gr-lex.gr.ch/frontend/versions/2160 Costituzione del Cantone dei Grigioni] Art. 3</ref>
|