SISTer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m + categoria |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 4:
È un servizio on line riservato ad enti pubblici, ma anche a particolari categorie professionali.<br />L'accesso è realizzato tramite collegamento al web server centrale, che è a Roma, sia tramite accesso alla rete Internet. Chi ha stipulato apposita convenzione, può così accedere alla consultazione del catasto del catasto terreni, del catasto edilizio urbano e del catasto geometrico.<br />
Attualmente possono collegarsi due categorie di utenti: la categoria A che comprende essenzialmente gli Enti pubblici ed istituzionali e che non paga diritti di visura, ma un canone anuale ed una seconda categoria, la B, che riunisce i professionisti del settore privato quali notai, ingegneri, architetti e geometri.<br />
Recentemente il SISTer ha ampliato l'offerta di dati riservati agli Enti pubblici che sottoscrivendo una convenzione non onerosa possono scaricare direttamente dal sito, tutte le variazioni catastali denunciate agli uffici del Catasto.<br />
Sarebbe auspicabile che in un prossimo futuro tutti i documenti cosiddetti "pubblici" siano resi tali nel senso più pieno del termine, rendendoli consultabili da tutti i cittadini via Internet, in tempo reale, senza oneri e senza formalità.<br />
==Collegamenti esterni==
| |||