Visual merchandising: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m a capo in eccesso |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 13:
Importante ricordare che tutti i sensi devono seguire un filo logico, lo stile del marchio.
Grazie all'utilizzo delle tecniche di visual merchandising, si passa da una vendita assistita, alla libera vendita.
Il visual merchandising è inoltre una tecnica che serve a facilitare la preselezione e l'acquisto da parte del cliente esponendo la merce in una sequenza logica riferita alla priorità di scelta del cliente stesso (per esempio la sequenza di utilizzo)
==Bibliografia==
|