Utente:AlessandroAM/Sandbox4: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Infobox strada
Elenco dei '''[[Sito di interesse comunitario|siti di interesse comunitario]] della [[Sicilia]]'''.
|nome = Strada provinciale 42<br>San Cataldo-Marianopoli
|tipo = [[Strada provinciale]]
|stato = ITA
|nome secondario =
|simbolo = Strada Provinciale 42 Italia.svg
|nome precedente =
|nome successivo =
|divisione amm 1 = {{IT-SIC}}
|divisione amm 2 = {{IT-CL}}
|inizio = [[San Cataldo (Italia)|San Cataldo]]
|fine = [[Marianopoli]]</br>[[Strada statale 121 Catanese|SS 121]] presso Chibbò
|lunghezza = 26,6
|apertura =
|provvedimento istituzione = D.M. 17/06/1960 - G.U. 170 del 13/07/1960<ref>[http://www.gazzettaufficiale.it/do/gazzetta/foglio_ordinario2/2/pdfPaginato?dataPubblicazioneGazzetta=19600713&numeroGazzetta=170&tipoSerie=FO&tipoSupplemento=GU&numeroSupplemento=0&edizione=0&elenco30giorni=&numPagina=13 Decreto ministeriale del 17/06/1960]</ref>
|gestore =
|pedaggio =
|città servite =
|intersezioni =
|europea1 =
|europea2 =
|europea3 =
|europea altro =
|mappa =
|tracciato =
}}
 
La '''strada provinciale 42 San Cataldo-Stazione Mimiani-Marianopoli (SP 42)''' è una strada provinciale della [[provincia di Caltanissetta]]. Collega [[Marianopoli]] a [[San Cataldo (Italia)|San Cataldo]] e [[Caltanissetta]].
==Provincia di Trapani==
*[[Isole dello Stagnone di Marsala]]
*[[Isola di Marettimo]]
*[[Isola di Levanzo]]
*[[Isola di Favignana]]
*[[Riserva naturale integrale Lago Preola e Gorghi Tondi|Laghetti di Preola e Gorghi Tondi]], Pantano Leone e [[Sciare di Mazara]]
*Paludi di [[Capo Feto]] e [[Margi Spanò]]
*[[Saline di Trapani]]
*Complesso M. Bosco e Scorace
*Monte Bonifato
*[[Monte San Giuliano]]
*Sistema dunale Capo Granitola, Porto Palo e Foce del Belice
*Marausa: Macchia a Quercus Calliprinos
*Bosco di Calatafimi
*Sciare di Marsala
*Complesso Monti di Castellammare del Golfo
*Capo S. Vito, M. Monaco, Zingaro, Faraglioni Scopello, M. Sparacio
*Foce del Torrente Calatubo e Dune
*Isola di Pantelleria: Montagna Grande e Monte Gibele
*Isola di Pantelleria - Area costiera, Falesie e Bagno dell'Acqua
*[[Saline di Marsala]]
*Complesso Monti di S. Ninfa - Gibellina e Grotta di S. Ninfa
*Montagna Grande di Salemi
*Fondali dell'isola di Favignana
*Fondali del Golfo di Custonaci
*Fondali dell'isola dello Stagnone di Marsala
*Arcipelago delle Egadi - area marina e terrestre
*Stagnone di Marsala e Saline di Trapani - area marina e terrestre
*[[Monte Cofano]], Capo San Vito e Monte Sparagio
*Isola di Pantelleria ed aria marina circostante
 
== Cenni storici ==
==Provincia Palermo==
La strada fu provincializzata con il decreto del Ministero dei dei Lavori Pubblici del 17 giugno 1960, e presa in consegna dalla [[provincia di Caltanissetta]] il 5 ottobre successivo.
*[[Parco delle Madonie]]
*Monte San Calogero (Gangi)
*Monte Rosamarina e Cozzo Famò
*Monte Grifone
*Rocca di Sciara
*Fondali dell'isola di Ustica
*Fondali di Isola delle Femmine – Capo Gallo
*M. Triona e M. Colomba
*Monte Pecoraro e Pizzo Cirina
*Monti Barracù, Cardelia, Pizzo Cangiatosi e [[Gole del torrente Corleone]]
*Sugherete di contrada Serradaino
*Monte Cane, Pizzo Selva a Mare, Monte Trigna
*M. Matassaro, M. Gradara e M. Signora
*Boschi di Granza
*Rocche di Entella
*Monte San Calogero (Termini Imerese)
*Monte Carcaci, Pizzo Colobria e ambienti umidi
*M. Iato, Costa del Carpineto, Moharda
*M. Pizzuta, M. Kumeta, M. Maganoce e Maja Parrino
*[[Rocca di Cefalù]]
*Boschi di [[Gibilmanna]] e [[Cefalù]]
*M. S. Salvatore, M. Catarineci, V.ne Mandarini, ambienti umidi
*[[Area naturale marina protetta Capo Gallo - Isola delle Femmine|Isola delle Femmine]]
*[[Area naturale marina protetta Capo Gallo - Isola delle Femmine|Capo Gallo]]
*Boschi Ficuzza e Cappelliere, V.ne Cerasa, Castagneti
*[[Rocca Busambra]] e Rocche di Rao
*Cala Rossa e Capo Rama
*[[Area marina protetta Isola di Ustica|Isola di Ustica]]
*Rocche di Castronuovo, Pizzo Lupo, Gurghi di S. Andrea
*Valle del Fiume Oreto
*Monte Pellegrino
*Complesso Calanchivo di Castellana Sicula
*M. Quacella, M. dei Cervi, Pizzo Carbonara, M. Ferro, Pizzo Otiero
*Complesso Pizzo Dipilo e Querceti su Calcare
*Rupi di Catalfano e [[Capo Zafferano]]
 
A San cataldo originariamente si allacciava alla SS 122 all'interno del centro abitato. Attualmente ha origine subito fuori dal quartiere di Sant'Alberto Magno, dopo che parte della strada è stata ceduta all'amministrazione comunale.<ref>
==Provincie di Palermo e Messina==
http://caltanissetta.gds.it/2015/08/25/tratto-di-strada-provinciale-ceduto-al-comune-di-san-cataldo_400075</ref>
*Boschi di San Mauro Castelverde
*Foce del F. Pollina e M. Tardara
*Rupi di Catalfano e Capo Zafferano
*Querceti Sempreverdi di Geraci Siculo e Castelbuono
*Montagna Longa, Pizzo Montanello
*Calanchi, Lembi Boschivi e Praterie di Riena
*Raffo Rosso, M. Cuccio e Vallone Sagana
 
== Percorso ==
==Provincie di Palermo e Agrigento==
La strada ha origine alla fine del centro abitato di San Cataldo. Per un breve tratto procede in direzione nord-est, fino all'innesto con la strada provinciale 44 per [[Santa Caterina Villarmosa]] in contrada San Leonardo, dopo cui devia verso nord-ovest in direzione del fiume Salito. Nel fondo valle il tracciato si sviluppa lungo ampi rettilinei assume un tracciato rettilineo, intercetta a destra la ferrovia e cume salito, dove costeggia la ferrovia. Il tracciato di fondovalle si svilupp lungo ampi rettilinei . In questo tratto vi si innesta la
*M. d'Indisi, Montagna dei Cavalli, Pizzo Pontorno e Pian del Leone
*Rocche di Ciminna
*Bosco di S. Adriano
*Serra del Leone e M. Stagnataro
*[[Monte delle Rose]] e Monte Pernice
*Monte Genuardo e Santa Maria del Bosco
*Monti Sicani, Rocca Busambra e Bosco della Ficuzza
 
Qui vi si innesta la strada provinciale 145, proveniente da Caltanissetta, e vi si trova l'accesso per la stazione di Mimiani. scavalca grazie a dei ponti più volte il fiume salito
==Provincie di Palermo e Enna==
*Monte Zimmara (Gangi)
 
Abbandona la valle del Salito e procede lungo il pendio in direzione Marianopoli, sviluppando numerosi tornanti
==Provincia di Messina==
*Fondali di Taormina - Isola Bella
*Fondali dell'isola di Salina
*Monti Peloritani, Dorsale Curcuraci, Antennamare e area marina dello stretto di Messina
*[[Monti Nebrodi]]
*Arcipelago delle Eolie - area marina e terrestre
*Fiumara di Floresta
*[[Stretta di Longi]]
*Torrente Fiumetto e Pizzo d'Uncina
*Rupi di Taormina e Monte Veneretta
*Bacino del Torrente Letojanni
*Bosco di Malabotta
*[[Rocca di Novara]]
*[[Affluenti del Torrente Mela]]
*[[Capo Peloro]] - [[Lago di Ganzirri|Laghi di Ganzirri]]
*Pizzo Mualio, Montagna di Vernà
*Fiume Fiumedinisi, Monte Scuderi
*Dorsale Curcuraci, Antennamare
*Laguna di Oliveri - Tindari
*Rocche di Alcara Li Fusi
*[[Pizzo Fau]], M. Pomiere, Pizzo Bidi e Serra della Testa
*Valle del F. Caronia, Lago Zilio
*Pizzo della Battaglia
*Vallone Laccaretta e Urio Quattrocchi
*Pizzo Michele
*Tratto Montano del Bacino della Fiumara di Agrò
*F. San Paolo
*Torrente San Cataldo
*Lecceta di S. Fratello
*[[Isola di Alicudi]]
*[[Isola di Filicudi]]
*Isola di Panarea e scogli viciniori
*[[Isola di Stromboli|Isole di Stromboli]] e [[Strombolicchio]]
*[[Isola di Vulcano]]
*Isola di Salina (Monte Fossa delle Felci e dei Porri)
*Isola di Salina (Stagno di Lingua)
*[[Isola di Lipari]]
*Isola Bella, Capo Taormina e Capo S. Andrea
*[[Capo Milazzo]]
*[[Capo Calavà]]
*[[Rocche di Roccella Valdemone]]
 
==Provincie di Catania e Messina==
*Alta Valle del Fiume Alcantara
*Riserva Naturale del Fiume Alcantara
*[[Serra del Re]], [[Monte Soro]] e Biviere di Cesarò
 
==Provincie di Enna e Messina==
*Monte Pelato
*[[Lago di Ancipa]]
*[[Monte Sambughetti]], M. Campanito
 
Presso bivio Mucini, alle porte di Marianopoli, la strada si biforca: il ramo di sinistra raggiunge l'abitato di Marianopoli dopo 1&nbsp;km; il ramo di destra, comunemente detto Mucini-Chibbò<ref>{{cita web|url=http://caltanissetta.blogsicilia.it/appalato-e-messa-a-sicurezza-della-strada-provinciale-42/1026/|titolo=Appalto e messa a sicurezza della Strada Provinciale 42|data=31 agosto 2010|accesso=30 agosto 2016}}</ref> prosegue per 2,6&nbsp;km fino ad innestarsi sulla [[strada statale 121 Catanese]] nei pressi di Chibbò, frazione di [[Petralia Sottana]] ([[Citta metropolitana di Palermo|PA]]).
==Provincia di Agrigento==
*[[Isola di Linosa]]
*Isola di Lampedusa e Lampione
*Foce del Magazzolo, Foce del Platani,
*Capo Bianco, Torre Salsa
*Foce del Fiume Verdura
*M. Cammarata - Contrada Salaci
*Complesso Monte Telegrafo e Rocca Ficuzza
*Pizzo della Rondine, Bosco di S. Stefano Quisquina
*Maccalube di Aragona
*Monte San Calogero (Sciacca)
*Litorale di Palma di Montechiaro
*La Montagnola e Acqua Fitusa
*Fondali di Capo San Marco - Sciacca
*Arcipelago delle Pelagie - area marina e terrestre
 
== Eventi sportivi ==
==Provincie di Ragusa e Caltanissetta==
Il tracciato si sviluppa seguendo l'andamento del territorio, assumendo un aspetto molto tortuoso per gran parte della sua estensione. Tale caratteristica l'ha resa fahsdhgf per due prove speciale del rally di Caltanissetta
*Biviere e Macconi di Gela
 
== Note ==
==Provincie di Palermo e Caltanissetta==
<references/>
*Torrente Vaccarizzo (tratto terminale)
 
== Voci correlate ==
==Provincia di Caltanissetta==
* [[Strade provinciali della provincia di Caltanissetta]]
*[[Torre di Manfria]]
* [[San Cataldo (Italia)]]
*[[Riserva naturale Lago Soprano|Lago Soprano]]
* [[Marianopoli]]
*[[Riserva naturale integrale Lago Sfondato|Lago Sfondato]]
*[[Lago Comunelli]]
*M. Conca
*[[Sughereta di Niscemi]]
*Rupe di Falconara
*Rupe di Marianopoli
 
== Collegamenti esterni ==
==Provincia di Enna==
* {{cita web|url=http://www.provincia.caltanissetta.it/010/patrimonio/sp42.pdf|titolo=Inventario dei beni immobili di uso pubblico per natura - S.P. N.42: S. Cataldo - Stazione Mimiani - Marianopoli|formato:PDF|accesso=30 agosto 2016}}
*[[Lago di Pergusa]]
* [http://www.openstreetmap.org/relation/6544051 Mappa della strada provinciale 42 San Cataldo-Stazione Mimiani-Marianopoli] su [[OpenStreetMap]].
*[[Lago di Pozzillo]]
*[[Monte Altesina]]
*Vallone di Piano della Corte
*Contrada Giammaiano
*Bosco di Sperlinga, Alto Salso
*Vallone Rossomanno
*Contrada Caprara
*Boschi di Piazza Armerina
*Serre di M. Cannarella
*M. Chiapparo
*Monte Giurfo ([[Villapriolo]])
 
{{portale|Sicilia|Trasporti}}
==Provincie di Enna e Caltanissetta==
[[Categoria:Strade provinciali della provincia di Caltanissetta| 042]]
*Monte Capodarso e Valle del Fiume Imera Meridionale
*Pizzo Muculufa
 
==Provincie di Catania e Caltanissetta==
*Torre Manfria, Biviere e Piana di Gela
 
==Provincie di Enna e Catania==
*[[Lago Ogliastro]]
*[[Contrada Valanghe]]
*[[Tratto di Pietralunga del Fiume Simeto]]
 
==Provincia di Catania==
*[[Foce del Fiume Simeto e Lago Gornalunga]]
*[[Riserva Naturale Fiume Fiumefreddo]]
*[[La Gurna]]
*[[Timpa di Acireale]]
*[[Bosco di Santo Pietro]]
*[[Riserva naturale marina Isole Ciclopi|Isole dei Ciclopi]]
*[[Bosco del Flascio]]
*[[Complesso Immacolatelle, Micio Conti, Boschi Limitrofi]]
*[[Fascia Altomontana dell’Etna]]
*[[Dammusi]]
*[[Oasi di Ponte Barca]]
*[[Poggio Santa Maria]]
*[[Pineta di Adrano e Biancavilla]]
*[[Pineta di Linguaglossa]]
*[[Monte Baracca|Monte Baracca, contrada Giarrita]]
*[[Canalone del Tripodo]]
*[[Valle del Bove]]
*[[Sciare di Roccazzo della Bandiera]]
*[[Piano dei Grilli]]
*[[Lago Gurrida e Sciare di S. Venera]]
*[[Bosco di Milo]]
*[[Bosco di S. Maria La Stella]]
*[[Bosco di Linera]]
*[[Monte Minardo]]
*[[Monte Arso]]
*[[Contrada Sorbera e contrada Gibiotti]]
*[[Fondali di Acicastello (Isola Lachea - Ciclopi)]]
*[[Biviere di Lentini, tratto mediano e foce del Fiume Simeto e area antistante la foce]]
 
==Provincie di Messina, Enna e Catania==
*[[Forre laviche del Simeto|Forre Laviche del Fiume Simeto]]
 
==Provincia di Ragusa==
*[[Foce del Fiume Irminio]]
*Alto Corso del Fiume [[Irmino]]
*Vallata del F. [[Ippari]] (Pineta di Vittoria)
*[[Punta Braccetto]], contrada Cammarana
*[[Isola dei Porri (Sicilia)|Isola dei Porri]]
*Cava Randello, Passo Marinaro
*Spiaggia Maganuco
*Contrada Religione
*[[Cava Ispica]]
*Cava Palombieri
*Fondali Foce del Fiume Irminio
 
==Provincie di Ragusa e Siracusa==
*[[Tellaro (fiume)|Fiume Tellaro]]
*Valle del fiume [[Tellesimo]]
 
==Provincia di Siracusa==
*[[Isola di Capo Passero]]
*[[Riserva naturale orientata Oasi Faunistica di Vendicari]]
*Pantani della Sicilia sud-orientale
*Pantano Morghella
*Pantano di Marzamemi
*Saline di Siracusa e F. Ciane
*[[Riserva naturale orientata Cavagrande del Cassibile|Cava Grande del Cassibile]], C. Cinque Porte, Cava e Bosco di Bauli
*[[Capo Murro di Porco]], [[Penisola della Maddalena]] e Grotta Pellegrino
*Valle del F. Anapo, Cavagrande del Calcinara, Cugni di Sortino
*Isola Correnti, Pantani di P. Pilieri, chiusa dell'Alga
*[[Riserva naturale integrale Grotta Monello|Grotta Monello]]
*[[Riserva naturale integrale Grotta Palombara|Grotta Palombara]]
*[[Riserva naturale orientata Saline di Priolo|Saline di Priolo]]
*Saline di Augusta
*Torrente Sapillone
*Alto Corso del Fiume Asinaro, Cava Piraro e Cava Carosello
*Cava Cardinale
*[[Monti Climiti]]
*Cava Contessa - Cugno Lupo
*Bosco Pisano
*[[Monte Lauro]]
*Cozzo Ogliastri
*[[Lago di Lentini|Invaso di Lentini]]
*Fondali di [[Brucoli]] - Agnone
*Fondali di [[Vendicari]]
*Fondali dell'[[isola di Capo Passero]]
*Pantani della Sicilia sud-orientale, Morghella, di Marzamemi, di Punta Pilieri e Vendicari
 
==[[Zone di protezione speciale]]==
*{{cita web|http://www.ambientediritto.it/Legislazione/aree%20protette/SIC%20ZPS%202000%20sicilia.htm|Elenco ZPS della Sicilia}}
 
== Bibliografia==
* [http://www.parks.it/Federparchi/leggi/decreto3aprile2000/index.html Decreto 3 aprile 2000, Ministero dell'Ambiente]: Elenco dei siti di importanza comunitaria e delle zone di protezione speciali, individuati ai sensi delle direttive 92/43/CEE e 79/409/CEE, tabella B
* [http://gurs.pa.cnr.it/gurs/Gazzette/g05-31/g05-31-p40.htm Decreto 21 febbraio 2005, Assessorato del Territorio e dell'Ambiente]: Elenco dei siti di importanza comunitaria e delle zone di protezione speciale ricadenti nel territorio della Regione, individuati ai sensi delle direttive n. 79/409/CEE e n. 92/43/CEE, tabella A
* [http://www.gurs.regione.sicilia.it/Gazzette/g06-35/g06-35-p22.html Decreto 5 maggio 2006 dell'Assessorato del Territorio e dell'Ambiente]: Approvazione delle cartografie delle aree di interesse naturalistico SIC e ZPS e delle schede aggiornate dei siti Natura 2000 ricadenti nel territorio della Regione
 
==Voci correlate==
*[[Sito di Interesse Comunitario]]
*[[Natura 2000]]
*[[Aree naturali protette della Sicilia]]
 
==Collegamenti esterni==
*http://www.artasicilia.it/web/natura_2000/schede_natura_sicilia/index.html
 
 
 
=Percorso=
 
Nella seguente tabella sono schematizzati i centri urbani attraversati o serviti da intersezioni a raso o svincoli.
 
Nella seguente tabella sono indicati i centri abitati attraversati dalla strada e le intersezioni con le altre strade statali.
 
<<riassume il percorso della strada indicando i centri abitati attraversati o che vi sono collegati. <br>
L'icona [[File:Sinnbild Innerorts.svg|22px]] indica che il centro abitato è attraversato dalla SS 115. <br>
L'icona [[File:AB-Kreuzung-blau.svg]] indica che il centro abitato è raggiunto da un'altra arteria collegata alla SS 115. <br>
In ''corsivo'' sono indicate le frazioni.>>
 
{| class="wikitable"
|- align="center" bgcolor="00408B" style="color: white;font-size:100%;"
| colspan="6" | '''STRADA STATALE 115''' <br> '''''Sud Occidentale Sicula'''''
|-
!Tipo!!Indicazione!!km!!Provincia!!Strada europea
|-
| [[File:Sinnbild Innerorts.svg|22px]] || [[Trapani]] <br>[[File:Sinnbild Innerorts.svg|17px]] <small>''[[Xitta]]''</small> || align="right"| <small>dal 0,0<br>al 3,3</small> ||rowspan=14 align="center"| [[Provincia di Trapani|TP]] || align="center" rowspan=13| -
|-
| [[File:Sinnbild Innerorts.svg|22px]] || [[Paceco]] || align="right"| <small>dal 3,7<br>al 6,1</small>
 
|-
| [[File:Sinnbild Innerorts.svg|22px]] || ''Fontanasalsa'' (Trapani) <br>[[File:AB-Kreuzung-blau.svg]] [[File:Autostrada A29dirA Italia.svg|22px]] <small>[[Autostrada A29 (Italia)#A29 dir Diramazione per Birgi|Diramazione per Birgi]] (svincolo di Marsala)</small> || align="right"| <small>dal 8,8<br>al 9,3</small>
|-
| [[File:Sinnbild Innerorts.svg|22px]] || ''[[Guarrato]]'' (Trapani) || align="right"| <small>dal 9,9<br>al 11,4</small>
|-
| [[File:Sinnbild Innerorts.svg|22px]] || ''Rilievo'' (Marsala) || align="right"| <small>dal 11,4<br>al 14,2</small>
|-
| [[File:Sinnbild Innerorts.svg|22px]] || ''Granatello'' (Marsala) || align="right"| <small>dal 18,0<br>al 18,2</small>
|-
| [[File:Sinnbild Innerorts.svg|22px]] || ''Contrada Dara'' (Marsala) || align="right"| <small>dal 18,6<br>al 21,7</small>
|-
| [[File:Sinnbild Innerorts.svg|22px]] || [[Marsala]] <br>[[File:Sinnbild Innerorts.svg|17px]] <small>''Tabaccaro''</small> <br>[[File:Sinnbild Innerorts.svg|17px]] <small>''Addolorata''</small> <br>[[File:AB-Kreuzung-blau.svg]] [[File:Strada Statale 188 Italia.svg|35px]] <small>[[Strada statale 188 Centro Occidentale Sicula|Centro Occidentale Sicula]]</small><br>[[File:Sinnbild Innerorts.svg|17px]] <small>''[[Terrenove]]''</small> <br>[[File:Sinnbild Innerorts.svg|17px]] <small>''[[Strasatti]]''</small> || align="right"| <small>dal 22,0<br>al 42,3</small>
|-
| [[File:Sinnbild Innerorts.svg|22px]] || [[Petrosino]] || align="right"| <small>dal 42,3<br>al 43,6</small>
|-
|[[File:Sinnbild Innerorts.svg|22px]] || [[Mazara del Vallo]] <br>[[File:Italian traffic signs - rotatoria.svg|17px]] [[File:Strada Statale 115dir-A Italia.svg|35px]] <small>[[Strada statale 115 dir/A Raccordo di Mazara del Vallo|Raccordo di Mazara del Vallo]]</small> <br>[[File:AB-AZ-blau.svg]] [[File:Italian traffic signs - strada europea 90.svg|25px]] [[File:Italian traffic signs - strada europea 931.svg|25px]] [[File:Autostrada A29 Italia.svg|20px]] <small>[[Autostrada A29 (Italia)|Palermo-Mazara del Vallo]] (svincolo di Mazara del Vallo)</small> || align="right"| <small>dal 49,3<br>al 55,3</small>
|-
| [[File:AB-Kreuzung-blau.svg]] || [[File:Sinnbild Innerorts.svg|20px]] [[Campobello di Mazara]] || align="right"| 65,0<-?
|-
| [[File:AB-Kreuzung-blau.svg]] || [[File:Italian traffic signs - strada europea 90.svg|27px]] [[File:Italian traffic signs - strada europea 931.svg|27px]] [[File:Autostrada A29 Italia.svg|24px]] [[Autostrada A29 (Italia)|Palermo-Mazara del Vallo]] <br><small>(svincolo di Campobello di Mazara)</small> || align="right"| 69,6
|-
| [[File:Sinnbild Innerorts.svg|22px]] || [[Castelvetrano]] <br>[[File:AB-Kreuzung-blau.svg]] [[File:Strada Statale 119 Italia.svg|35px]] <small>[[Strada statale 119 di Gibellina|di Gibellina]]</small> <br>[[File:AB-Kreuzung-blau.svg]] [[File:Italian traffic signs - strada europea 90.svg|25px]] [[File:Italian traffic signs - strada europea 931.svg|25px]] [[File:Autostrada A29 Italia.svg|20px]] <small>[[Autostrada A29 (Italia)|Palermo-Mazara del Vallo]] (svincolo di Castelvetrano)</small> || align="right"| <small>dal 70,5<br>al 75,7</small>
|-
| [[File:AB-AZ-blau.svg]] || [[File:Strada Statale 115dir Italia.svg|50px]] [[Strada statale 115 dir Sud Occidentale Sicula|Sud Occidentale Sicula]] || align="right"| || rowspan="22" align="center" |[[File:Italian traffic signs - strada europea 931.svg|35px|link=Strada europea E931]]
|-
| [[File:AB-AZ-blau.svg]] || [[File:Sinnbild Innerorts.svg|20px]] [[Menfi]] || align="right"| 92,0 || align="center" rowspan=19 | [[Provincia di Agrigento|AG]]
|-
| [[File:AB-AZ-blau.svg]] || [[File:Strada Statale 624 Italia.svg|40x17px]] [[Strada statale 624 Palermo-Sciacca|Palermo-Sciacca]] || align="right"| 99,7
|-
| [[File:AB-AZ-blau.svg]] || [[File:Sinnbild Innerorts.svg|20px]] [[Sciacca]] || align="right"|
|-
| [[File:AB-Kreuzung-blau.svg]] || [[File:Strada Statale 386 Italia.svg|50px]] [[Strada statale 386 di Ribera|di Ribera]] <br>[[File:Sinnbild Innerorts.svg|20px]] [[Ribera]] || align="right"| 123,2
|-
| [[File:AB-Kreuzung-blau.svg]] || [[File:Sinnbild Innerorts.svg|20px]] [[Montallegro]] || align="right"|
|-
| [[File:AB-Kreuzung-blau.svg]] || [[File:Sinnbild Innerorts.svg|20px]] [[Siculiana]] || align="right"| 151,2
|-
| [[File:AB-Kreuzung-blau.svg]] || [[File:Sinnbild Innerorts.svg|20px]] [[Realmonte]] || align="right"| 155,7
|-
| [[File:AB-Kreuzung-blau.svg]] || [[File:Strada Statale 115ter Italia.svg|50px]] [[Strada statale 115 ter Sud Occidentale Sicula|Sud Occidentale Sicula]] || align="right"|
|-
| [[File:Sinnbild Innerorts.svg|22px]] || [[Porto Empedocle]] || align="right"| <small>dal 181,0<br>al 184,0</small>
|-
| [[File:AB-Kreuzung-blau.svg]] || [[File:Strada Statale 115qtr Italia.svg|50px]] [[Strada statale 115 quater Sud Occidentale Sicula|Sud Occidentale Sicula]] || align="right"|
|-
| [[File:AB-AZ-blau.svg]] || [[File:Italian traffic signs - strada europea 931.svg|33px]] [[File:Strada Statale 640 Italia.svg|50px]] [[Strada statale 640 di Porto Empedocle|di Porto Empedocle]] || align="right"| 186,5
|-
| colspan=3 align="center"| [[File:Strada Statale 640 Italia.svg|50px]] [[Strada statale 640 di Porto Empedocle|di Porto Empedocle]]
|-
| [[File:Italian traffic signs - rotatoria.svg|17px]] || [[File:Italian traffic signs - strada europea 931.svg|33px]] [[File:Strada Statale 640 Italia.svg|50px]] [[Strada statale 640 di Porto Empedocle|di Porto Empedocle]] <br /> <small>[[File:Italian traffic signs - icona zona archeologica.svg|17px]] [[Valle dei Templi]] - [[Agrigento]] - [[Villaseta]] || align="right"| 189,2
|-
| [[File:Sinnbild Innerorts.svg|22px]] || ''[[Villaggio Mosè]]'' (Agrigento) || align="right"| <small>dal 190,2<br>al 192,8</small>
|-
| [[File:AB-AZ-blau.svg]] || [[File:Strada Statale 576 Italia.svg|50px]] [[Strada statale 576 di Furore|di Furore]] || align="right"|
|-
| [[File:AB-Kreuzung-blau.svg]] || [[File:Strada Statale 410 Italia.svg|50px]] [[Strada statale 410 di Naro|di Naro]] || align="right"|
|-
| [[File:AB-Kreuzung-blau.svg]] || [[File:Sinnbild Innerorts.svg|20px]] [[Palma di Montechiaro]] || align="right"|
|-
| [[File:AB-AZ-blau.svg]] || [[File:Strada Statale 123 Italia.svg|50px]] [[Strada statale 123 di Licata|di Licata]] || align="right"|
|-
| [[File:AB-Kreuzung-blau.svg]] || [[File:Sinnbild Innerorts.svg|20px]] [[Licata]] || align="right"|
|-
| [[File:AB-AZ-blau.svg]] || [[File:Strada Statale 626 Italia.svg|50px]] [[Strada statale 626 della Valle del Salso|della Valle del Salso]] ||align="right"| 249,6 || align="center" rowspan=3 | [[Provincia di Caltanissetta|CL]]
|-
| [[File:Sinnbild Innerorts.svg|22px]] || ''[[Manfria]]'' (Gela) ||align="right"|
|-
| [[File:Sinnbild Innerorts.svg|22px]] || [[Gela]] <br>[[File:Italian traffic signs - rotatoria.svg|17px]] [[File:Strada Statale 117bis Italia.svg|35px]] <small>[[Strada statale 117 Centrale Sicula|Centrale Sicula]]</small> <br> [[File:RWB Industriegebiet.svg|17px]] <small>''[[Polo petrolchimico di Gela|Polo petrolchimico]]''</small> || align="right"| <small>dal 259,9<br>al 267,6</small> || align="center" rowspan=10|[[File:Italian traffic signs - strada europea 45.svg|35px|link=Strada europea E45]]
|-
| [[File:AB-Kreuzung-blau.svg]] || [[File:Sinnbild Innerorts.svg|20px]] [[Vittoria (Italia)|Vittoria]] || align="right"| <small>dal 294,2<br>al 299,4</small>|| align="center" rowspan=8 | [[Provincia di Ragusa|RG]]
|-
| [[File:Sinnbild Innerorts.svg|22px]] || [[Comiso]] || align="right"| <small>dal 303,1<br>al 306,1</small>
|-
| [[File:AB-AZ-blau.svg]] || [[File:Strada Statale 514 Italia.svg|50px]] [[Strada statale 514 di Chiaramonte|di Chiaramonte]]|| align="right"| 289,8
|-
| [[File:AB-AZ-blau.svg]] || [[File:Sinnbild Innerorts.svg|20px]] [[Ragusa]] || align="right"|
|-
| [[File:AB-AZ-blau.svg]] || [[File:RWB Industriegebiet.svg|20px]] Zona industriale di Ragusa || align="right"| 297,0
|-
| [[File:AB-AZ-blau.svg]] || [[File:Strada Statale 194 Italia.svg|40px]] [[Strada statale 194 Ragusana|Ragusana]] || align="right"| 313,3
|-
| [[File:Sinnbild Innerorts.svg|22px]] || [[Modica]] <br>[[File:Sinnbild Innerorts.svg|17px]] <small>''Sacro Cuore''</small> || align="right"| <small>dal 333,6<br>al 345,6</small>
|-
| [[File:Sinnbild Innerorts.svg|22px]] || [[Ispica]] || align="right"| <small>dal 352,2<br>al 356,1</small>
|-
| [[File:Sinnbild Innerorts.svg|22px]] || [[Rosolini]] <br>[[File:AB-Kreuzung-blau.svg]] [[File:Italian traffic signs - strada europea 45.svg|25px]] [[File:Autostrada A18 SR-Gela Italia.svg|22px]] <small>[[Autostrada A18 (Italia)#A18 Siracusa-Rosolini|Siracusa-Rosolini]] (svincolo di Rosolini)</small> || align="right"| <small>dal 359,9<br>al 363,3</small>||rowspan=11 align="center"| [[Provincia di Siracusa|SR]]
|-
| [[File:Sinnbild Innerorts.svg|22px]] || [[Noto (Italia)|Noto]] <br>[[File:AB-Kreuzung-blau.svg]] [[File:Strada Statale 287 Italia.svg|40px]] <small>[[Strada statale 287 di Noto|di Noto]]</small> || align="right"| <small>dal 352,2<br>al 356,1</small>|| align="center" rowspan=11| -
|-
| [[File:Sinnbild Innerorts.svg|22px]] || [[Avola]] || align="right"| <small>dal 383,9<br>al 389,3</small>
|-
| [[File:AB-Kreuzung-blau.svg]] || [[File:Italian traffic signs - strada europea 45.svg|27px]] [[File:Autostrada A18 SR-Gela Italia.svg|24px]] [[Autostrada A18 (Italia)#A18 Siracusa-Rosolini|Siracusa-Rosolini]] <br> <small>(svincolo di Avola)</small> || align="right"|
|-
| [[File:AB-Kreuzung-blau.svg]] || [[File:Sinnbild Innerorts.svg|20px]] ''Fontane Bianche'' (Siracusa) || align="right"| 366,6
|-
| [[File:AB-Kreuzung-blau.svg]] || [[File:Italian traffic signs - strada europea 45.svg|27px]] [[File:Autostrada A18 SR-Gela Italia.svg|20px]] [[Autostrada A18 (Italia)#A18 Siracusa-Rosolini|Siracusa-Rosolini <br> <small>(Svincolo di Cassibile)</small>]] || align="right"|
|-
| [[File:Sinnbild Innerorts.svg|22px]] || ''[[Cassibile]]'' (Siracusa) || align="right"| <small>dal 395,1<br>al 397,0</small>
|-
| [[File:Sinnbild Innerorts.svg|22px]] || [[Siracusa]] <br> [[File:Strada Statale 124 Italia.svg|40px]] [[Strada statale 124 Siracusana|Siracusana]] || align="right"| <small>dal 408,0<br>al 409,1</small>
|}
 
===Da Trapani a Castelvetrano===