Lucas Pratto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Modifica da applicazione mobile |
m apostrofo tipografico |
||
Riga 62:
Nella nuova stagione rientra al Boca Juniors e il 3 gennaio [[2010]] viene ceduto in prestito al [[Club Atlético Unión|Unión]].<ref>{{cita web|url=http://www.clubaunion.com.ar/?p=10985|titolo=Lyn 1 - 3 Molde|editore=clubaunion.com.ar|data=27 aprile 2011|lingua=es}}</ref>
Il 28 giugno dello stesso anno passa con la medesima formula all'[[Club Deportivo Universidad Católica|Universidad Católica]], dove segna 20 gol in 15 partite tra campionato Apertura e coppa<ref>[http://nonsolocalciomercato.eu/tag/lucas-pratto/ Calciomercato Genoa, Lucas Pratto già incanta:
Il 7 luglio [[2011]] il [[Genoa]] ufficializza il suo acquisto con il deposito del contratto<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/calcio-mercato/squadre/-/trasferimento/1736|titolo= Calcio Mercato Squadre - Genoa|sito=legaseriea.it|accesso=7 luglio 2011}}</ref>. Il 20 agosto [[2011]] segna la sua prima rete in [[Coppa Italia]] nell'incontro Genoa-[[Nocerina]] (4-3) e la seconda sempre in Coppa Italia nella vittoria per 3 a 2 ai tempi supplementari contro il [[Bari Calcio|Bari]], goal che vale la qualificazione al turno successivo contro l'[[Internazionale Football Club|Inter]]. Il 18 dicembre [[2011]] riesce a trovare la prima rete in campionato, siglando il definitivo 2-1 in Genoa-[[Bologna Calcio|Bologna]].
| |||