Ars et Labor Ferrara: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m tag html chiusi male |
|||
Riga 777:
! width="10%"| Totale
|-
| rowspan=3| <big><big>'''1°'''</big><
|-
| '''Prima Divisione''' || '''3''' || [[Prima Divisione 1922-1923|1922-1923]] || [[Prima Divisione 1924-1925|1924-1925]]
Riga 783:
| '''Serie A''' || '''16''' || [[Serie A 1951-1952|1951-1952]] || [[Serie A 1967-1968|1967-1968]]
|- bgcolor="#E9E9E9"
| rowspan=3| <big><big>'''2°'''<
|- bgcolor="#E9E9E9"
| '''Prima Divisione''' || '''2''' || [[Prima Divisione 1926-1927|1926-1927]] || [[Prima Divisione 1927-1928|1927-1928]]
Riga 789:
| '''Serie B''' || '''21''' || [[Serie B 1933-1934|1933-1934]] || [[Serie B 2016-2017|2016-2017]]
|-
| rowspan="6" | <big><big>'''3°'''<
|-
| '''Serie B-C Alta Italia''' || '''1''' ||colspan=2| [[Serie B-C Alta Italia 1945-1946|1945-1946]]
Riga 811:
| colspan="2" |[[Lega Pro Seconda Divisione 2013-2014|2013-2014]]
|-
| rowspan=1| <big><big>'''5°'''<
|}
<small>La SPAL ha disputato complessivamente '''93''' stagioni a livello nazionale dalla fine della [[Prima guerra mondiale]]. La squadra si è quasi sempre mossa all'interno del settore professionistico così come attualmente definito dalle Norme Organizzative Interne della [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]]: l'unica caduta fra i dilettanti si registrò nel [[2012]] e fu causata da gravi problemi societari, mai essendosi registrato un tale avvenimento per demerito sportivo sul campo.<ref>Si noti inoltre come la SPAL sia la primatista assoluta di presenze nel campionato di [[Lega Pro Prima Divisione|Serie C1]].</ref></small>
|