Lunar IceCube: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 55:
== Propulsione ==
[[File:BIT-3_Iodine_60W_with_BHC-50E.jpg|miniatura|Motore BIT-3 della Busek in azione<ref>[http://busek.com/technologies__ion.htm ''Ion thrusters'']</ref>]]
Il piccolo veicolo spaziale farà uso di un [[Propulsore ionico|motore a ioni]] a [[Radiofrequenza|RF]] elettrico in miniatura, delle dimensioni complessive di solo tre centimetri di diametro<ref>[http://busek.com/index_htm_files/70010819C.pdf ''BIT-3 RF Ion Thrusters''] [[PDF]]</ref>, noto anche come ''BIT-3'' e prodotto dalla statunitense Busek. Esso utilizza un propellente solido di [[iodio]] e un sistema al plasma ad [[accoppiamento induttivo]] che produce 1,1 [[Newton per metro|N·m]] di spinta e 2800 secondi di [[impulso specifico]], usando circa 50 W di potenza assorbita totale.
Sarà anche possibile utilizzare questo motore per la cattura in orbita lunare e regolazioni successive. Si stima che il veicolo avrà circa 3 mesi di autonomia<ref>[http://spaceref.com/moon/nasa---lunar-icecube-to-take-on-big-mission-from-small-package.html ''NASA - Lunar IceCube to Take on Big Mission From Small Package'']</ref>.
|