Lavasciuga: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m a capo in eccesso |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 9:
Se usato correttamente questo elettrodomestico, avvantaggiato dalla moltitudine di sensori frutto della moderna elettronica, permette di ottenere ottimi risultati di asciugatura e lavaggio ma, spesso, i proclami sensazionalisti dei produttori sovrastimano le reali capacità di asciugatura lasciando i clienti poco soddisfatti, va infatti considerato che per essere asciugato correttamente un kg di biancheria di cotone ha bisogno di un volume di 18-20 decimetri cubi, quando i cesti delle lavasciuga più generose sono da 70 litri, un valore che corrisponde a non più di 4 kg di biancheria da asciugare.
In un ciclo completo, il consumo di queste macchine è quasi tutto determinato dalla componente di asciugatura: i moderni modelli presenti sul mercato hanno valori di circa 1 kWh di energia e 50 litri d'acqua utilizzati per lavaggio. Utilizzando anche la parte di asciugatura si arriva a 3-4 kWh di energia ed un'aggiunta di altri 50 litri di acqua utilizzati per il condensatore. Il consumo energetico è comparabile, se non addirittura minore, ad un'asciugatrice tradizionale ma quasi doppio rispetto a quelle che utilizzano la più evoluta tecnologia a [[pompa di calore]]. credo
{{Portale|meccanica}}
| |||