OSSA: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 80:
Al termine del [[2011]] viene presentato il [[prototipo]] da 250 cm³ di una moto da [[enduro]], la [[OSSA Enduro]], mentre il listino moto viene arricchito dalla [[OSSA Explorer]], un modello sviluppato sulla base delle moto Racing con l'aggiunta di un telaietto in tubi imbullonato al telaio a traliccio per ricavare la sella e serbatoio maggiorato, entrambe con soluzioni analoghe a quella della precedente ossa TR280i.
 
Nel gennaio del 2014 la Ossa e la [[Gas Gas]] si sono unite, in modo da abbattere i costi di gestione, pur rimanendo due marchi distinti.<ref>[http://www.motociclismo.it/ossa-e-gas-gas-si-uniscono-ma-i-marchi-restano-distinti-moto-57235 Ossa e Gas-Gas si uniscono (ma i marchi restano distinti)]</ref> Nel 2016, a causa dei problemi economici che hanno travolto Gas Gas, la produzione di Ossa Motor è stata sospesa in quanto alcune aree destinate all'assemblaggio delle Ossa erano condivise con il partner spagnolo. L'obiettivo dichiarato nei primi mesi dell'anno è quello di tornare a produrre nel 2017.
 
== Palmarès ==