Utente:3foglio.0/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 100:
Sul finire degli [[Anni 1970|anni settanta]] incontra [[Uatu|Uatu l'Osservatore]] ed assiste con lui alla disfatta degli eroi dell'epoca, sacrificatisi per respingere un'invasione [[Skrull]], venendo tuttavia rincuorato dall'entità sul fatto che ne sarebbbero presto emersi di nuovi per colmare il vuoto<ref>''Marvel: The Lost Generation'' (Vol. 1) n. 12 (marzo 2000)</ref>; decenni dopo infatti, Strange ha modo di conoscere e collaborare con i [[Fantastici Quattro]]<ref>''Fantastic Four'' (Vol. 1) n. 27 (giugno 1964)</ref>, [[Thor (Marvel Comics)|Thor]]<ref>''Strange Tales'' (Vol. 1) n. 123 (agosto 1964)</ref><ref>''[[Journey into Mystery]]'' (Vol. 1) n. 108 (settembre 1964)</ref>, l'[[Uomo Ragno]]<ref>''Amazing Spider-Man Annual'' (Vol. 1) n. 1 (ottobre 1964)</ref><ref>''Untold Tales of Spider-Man Strange Encounter'' (Vol. 1) n. 1 (giugno 1998)</ref>, i [[Vendicatori]], gli [[X-Men]] e [[Devil (Marvel Comics)|Devil]]<ref>''Untold Tales of Spider-Man Annual'' (Vol. 1) n. 1997 (giugno 1997)</ref> partecipando anche al matrimonio tra [[Mister Fantastic]] e la [[Donna Invisibile|Ragazza Invisibile]]<ref>''Fantastic Four Annual'' (Vol. 1) n. 3 (ottobre 1965)</ref>.
Contemporaneamente il Dottor Strange incontra entità cosmiche quali [[Eternità (personaggio)|Eternità]]<ref>''Strange Tales'' (Vol. 1) n. 138 (novembre 1965)</ref> e il [[Tribunale Vivente]]<ref>''Strange Tales'' (Vol. 1) n. 157 (giugno 1967)</ref> iniziando inoltre una complicata relazione sentimentale con la bella nipote di Dormammu, [[Clea]]<ref>''Strange Tales'' (Vol. 1) n. 146 (luglio 1966)</ref><ref>''Doctor Strange'' (Vol. 1) n. 180 (maggio 1969)</ref> che ben presto diviene anche sua discepola. Per sventare la minaccia dell'arma apocalittica nota come Omegatron, Strange riunisce in seguito [[Namor]] e [[Hulk]] dando origine ai [[Difensori (fumetto)|Difensori]]<ref>''[[Marvel Feature]]'' (Vol. 1) n. 1 (dicembre 1971)</ref>, gruppo non fisso ed eterogeneo di supereroi solitari di cui diviene uno dei membri fondamentali nonché una sorta di leader<ref>''Defenders'' (Vol. 1) n. 1 (agosto 1972)</ref>. Nel frattempo, per salvare il mondo dalla minaccia dell'entità demoniaca [[Shuma-Gorath]], Strange si vede costretto a uccidere il proprio mentore, l'Antico, ereditando da lui la carica di Stregone Supremo (o Mago Supremo) e protettore della Terra<ref>''[[Marvel Premiere]]'' (Vol. 1) n. 10 (settembre 1973)</ref>, ricevendo quindi dalla [[Morte (Marvel Comics)|Morte]] il dono dell'[[immortalità]] che si adatta al suo nuovo ruolo impedendogli di morire per cause naturali<ref name="DSv2n4">''Doctor Strange'' (Vol. 2) n. 4 (ottobre 1974)</ref><ref name="DSSS45"/>.
Poco tempo dopo la [[Guerra Kree-Skrull]], assieme al [[Professor X]], Mister Fantastic, [[Freccia Nera]], [[Iron Man]] e Namor, Strange forma il gruppo segreto degli [[Illuminati (fumetto)|Illuminati]], volto a ideare strategie e prendere decisioni contro minacce di portata cosmica<ref>''New Avengers: Illuminati'' (Vol. 1) n. 1 (giugno 2006)</ref>.
| |||