Utente:3foglio.0/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
3foglio.0 (discussione | contributi)
3foglio.0 (discussione | contributi)
Riga 141:
Il Dottor Strange è considerato il più potente mago della [[Terra 616|Terra]]<ref>''The Defenders'' (Vol. 1) n. 11 (dicembre 1973)</ref> ed [[Eternità (personaggio)|Eternità]] lo ha definito il più potente dei mortali<ref>''Marvel Fanfare'' (Vol. 1) n. 41 (dicembre 1988)</ref>. I suoi poteri derivano principalmente dalla connessione coi Vishanti<ref>''Marvel Premiere'' (Vol. 1) n. 5 (novembre 1972)</ref>, un trittico di entità mistiche onnipotenti ([[Agamotto]], Oshtur e Hoggoth) che insigniscono il loro campione il titolo di "Stregone Supremo", o "Mago Supremo" (''Sorcerer Supreme''), consentendogli di attingere al loro potere per manipolare le leggi della natura o della realtà a suo piacimento, diventare intangibile, [[Trasmutazione|trasmutare la materia]], emettere energia, generare [[Campo di forze|campi di forza]], modificare le leggi [[Spaziotempo|spaziotemporali]], spostarsi tra le [[dimensioni parallele]] o bandirvi qualsiasi creatura, comunicare [[Telepatia|telepaticamente]], [[Ipnosi|ipnotizzare]] qualunque essere vivente, [[Teletrasporto|teletrasportarsi]], generare illusioni, [[Telecinesi|spostare gli oggetti col pensiero]], conferire poteri a persone, animali o cose, [[proiezione astrale|proiettare la sua forma astrale]] e perfino creare [[corpi celesti]]; tuttavia è in grado di invocare anche altre entità, quali Cyttorak, Farallah, Ikonn, Krakkan, Raggadorr, Valtorr e Watoomb, utilizzandone gli attributi soprannaturali per dare potere ai suoi incantesimi<ref>''Doctor Strange, Sorcerer Supreme'' (Vol. 1) n. 36 (dicembre 1991)</ref> nonché di servirsi, qualora necessario, sia della magia del caos<ref name="DSSS80"/> che della [[magia nera]]<ref name="ST9-10"/> risultando in grado di padroneggiarla senza lasciarsi consumare<ref name="NA34"/>. Grazie a un dono fattogli dalla [[Morte (Marvel Comics)|Morte]] poco dopo la sua nomina a Stregone Supremo inoltre, Strange è virtualmente [[immortale]]<ref name="DSv2n4"/><ref name="DSSS45"/>.
 
Oltre ai suoi immensi poteri magici, Strange è un eccellente [[medico]] specializzato di [[neurochirurgia]] (quantomeno prima del suo incidente)<ref name="ST115"/>, un grande esperto di [[combattimento corpo a corpo]]<ref>''Dr. Strange: From the Marvel Vault'' (Vol. 1) n. 1 (aprile 2011)</ref> ed [[arti marziali]] quali il [[judo]]<ref>''Strange Tales'' (Vol. 1) n. 141 (febbraio 1966)</ref>, nonché nell'uso di [[armi bianche]] qualicome [[spade]] o [[Ascia|asce]]<ref name="DSv2n79"/>.
 
== Altre versioni ==