Lino Banfi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 8:
|AnnoNascita = 1936
|LuogoMorte = Roma
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
Riga 28:
Raggiunse il picco della sua popolarità con pellicole che lo videro come protagonista (o come co-protagonista) quali ''[[Cornetti alla crema]]'', ''[[L'allenatore nel pallone]]'', ''[[Vieni avanti cretino]]'', ''[[Fracchia la belva umana]]'', ''[[Il commissario Lo Gatto]]'' e ''[[Occhio, malocchio, prezzemolo e finocchio]]'', popolarità che ha trovato nuova linfa con la fortunata interpretazione di [[Libero Martini|nonno Libero]] nella serie [[Un medico in famiglia]] e con altre ''fiction'' di successo, che lo hanno portato al ritorno sul [[cinema|grande schermo]] nel [[2008]].
Lino Banfi è sposato con Lucia dal 1º marzo [[1962]] (sposata dopo 10 anni di fidanzamento) e ha due figli, Walter e [[Rosanna Banfi|Rosanna]]. Quest'ultima, anch'ella attrice, ha recitato molto spesso a fianco del padre, sia al cinema che in televisione. Lino Banfi ha due nipoti, entrambi figli di Rosanna.
== Carriera ==
|