Monaldo Leopardi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 20:
==Vita e opere==
[[File:Monaldo Leopardi - Piazza Leopardi Recanati (MC).jpg|thumb|Monaldo Leopardi
Figlio primogenito del conte Giacomo e della marchesa [[Mosca (marchesi)|Virginia Mosca]], rimase a 4 anni orfano del padre e crebbe con la madre, gli zii paterni rimasti celibi ed i tre fratelli. Educato in casa dal precettore Giuseppe Torres ([[1744]]-[[1821]]), padre [[gesuita]] fuggito dalla [[Spagna]] a seguito della cacciata dell'ordine dal Regno, ricevette una formazione improntata agli ideali cristiani, cui rimase fedele per il resto della sua vita. Fu sottoposto alla tutela di un prozio, non potendo amministrare direttamente il patrimonio familiare per disposizione testamentaria. Ottenne tuttavia da [[papa Pio VI]] la deroga alla disposizione paterna ed assunse l'amministrazione della propria eredità nel 1794.
| |||