Royal Small Arms Factory: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m apostrofo tipografico
Rimozione POV
Riga 1:
{{coord | 51.668738 | -0.016048 | display=title | region:GB_type:landmark}} <!-- the centre of Machine Shop 1 (i think) -->
{{Tmp|Azienda}}
[[File:Royal Small Arms Factory.jpg|thumb|Royal Small Arms Factory, novembre 2007]]
La '''Royal Small Arms Factory''' ('''RSAF''') era una fabbrica d'armi di proprietà del governo [[Regno Unito|britannico]] situate nel [[Enfield (borgo di Londra)|London Borough of Enfield]] in un'area generalmente nota come [[Lea Valley]] (valle del fiume Lea).

Iniziò la produzione nel [[1816]], e fabbricò [[fucile|fucili militari]], [[Moschetto|moschetti]], [[Spada|spade]] e altri armamenti fino al [[1988]], anno della sua chiusura, anche se buona parte delle lavorazioni vennero spostate in altri siti.
 
== Storia ==
Riga 11 ⟶ 14:
Nel 1816 la sezione che si occupava della costruzione delle [[Canna (armi)|canne]] venne trasferita dalla fabbrica di [[Lewisham]]; e nel [[1818]] anche le sezione relative agli [[Otturatore (armi)|otturatori]] ed alla finitura vennero spostate qui, permettendo la chiusura di Lewisham. Nel [[1823]] venne creata una sezione per la fabbricazione delle [[spade]].
 
=== [[GuerraLa guerra di Crimea]] ===
La fabbrica nel 1831 rischiò di essere chiusa, e continuò poi a lavorare a basso regime fino allo scoppio della [[Guerraguerra di Crimea]] (1853/1856, che provocò un grande incremento della produzione.
 
Nel 1856 venne messo a punto una linea di produzione meccanizzata e funzionante grazie ad un [[Motore a vapore]], su progetto di [[John Anderson]] secondo modalità già adottate negli [[USA|Stati Uniti]]. La potenza produttiva venne incrementata di 1000 volte, e, nel 1860, veniva prodotta una media di 1744 fucili la settimana.
Riga 20 ⟶ 23:
La produzione dei nuovi fucili progettati da [[James Paris Lee]] iniziò nel 1889 ([[Lee-Metford]]). Il celebre [[Lee-Enfield]]. che sarebbe rimasto in uso per più di mezzo secolo, venne messo a punto nel [[1895]].
 
=== Dal XX secolo ad oggi ===
La fabbrica si espanse ancora durante la [[Prima Guerra Mondiale|prima]] e la [[seconda guerra mondiale]]. Nel corso di quest'ultima due nuovi stabilimenti, collocate in aree meno soggette a bombardamenti, vennero realizzati per produrre armi progettate dalla RSAF Enfield: ''ROF Fazakerley'' e ''ROF Maltby'' (ROF è l'acronimo di ‘'[[Royal Ordnance Factories]]'’ nome che comprende tutte le fabbriche che si occupano della produzione di armi per il governo britannico), entrambi sono stati chiusi da tempo.
 
Riga 27 ⟶ 30:
La Royal Small Arms Factory venne [[Privatizzazione|privatizzata]] nel [[1984]] insieme a molte altre appartenenti alla [[Royal Ordnance Factory]] venendo infine acquisita dalla [[British Aerospace]] (BAe), che decise di chiudere definitivamente il sito nel [[1988]].<ref name=pam/>
 
== Prodotti principali ==
== Armi progettate/costruite dalla RSAF Enfield ==
Quasi tutte le armi prodotte e/o progettate dalla Royal Small Arms Factory, riportano la parola '''Enfield''' o le lettere ''EN''' nel loro nome;
[[File:L1A1 DM-ST-91-12005.jpg|upright=1.6|thumb| [[United States Marine Corps|US Marine]] fa fuoco con un fucile L1A1e]]
Riga 35 ⟶ 38:
* [[Pattern 1853 Enfield|Enfield Pattern 1853 Rifle-Musket]] che usava la [[Pallottola Minié]].
* Fucile [[Snider-Enfield]] (1866): una versione a [[retrocarica]] del 1853 Enfield.
* Fucile [[Martini-Henry]]: a retrocarica azionato da una leva, costruito dal 1871 al 1891, e divenuto simbolo dell'[[imperialismo]] britannico.
* [[Revolver Enfield]]: due versioni principali, prodotta dal 1880 al 1957.
* Fucile [[Martini-Enfield]] (1895): conversione del [[Martini-Henry]] al calibro [[.303 British|.303]].
Riga 79 ⟶ 82:
* {{cita web|http://www.bbc.co.uk/programmes/b00xbll7|Great British Railway Journeys}}
 
{{Portale|aziende|armi|Regno Unito|storia}}
[[Categoria:Aziende britanniche di armi leggere]]
[[Categoria:Aziende fondate nel 1816]]