Rerum gestarum scriptor
Iscritto il 31 mag 2009
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 30:
:No, non ci siamo capiti. Non devi cancellare quanto già presente nella voce del comune e infilarla tout court nella voce nuova che hai creato (per la seconda volta) col titolo sbagliato.--[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce '''<span style="color:#000000">mascarato<sup>2</sup></span>''']])</sup> 14:37, 25 ago 2016 (CEST)
::Magari potrebbe essere utile che tu leggessi [[Aiuto:Scorporo]] e [[Wikipedia:Titolo della voce]] prima di operare nuovamente con troppa leggerezza. --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce '''<span style="color:#000000">mascarato<sup>2</sup></span>''']])</sup> 14:43, 25 ago 2016 (CEST)
:Ciao buonasera e grazie per i contributi su Chiusdino!! Un paese molto ricco di storia che finalmente merita un po' più attenzione su Wikipedia. Detto questo l'errore che hai fatto non è grave, non preoccuparti, ma non stiamo adesso ad entrare nel merito dell'operato altrui. La voce sul museo direi che è molto utile ed urgente, per farla basterebbe qualche info in più da quello che c'è già sulla voce del comune. Hai mica la Guida Rossa del Touring? Lì c'è sempre un po' di storia e descrizione che, se riarrangi le parole, puoi usare come fonte per costruire la voce. Va bene anche se hai un'altra pubblicazione o un sito ufficiale da cui trarre informazioni (mi raccomando, riarragia il testo! Non lo copiare pari pari sennò te la ricancellano). Per la struttura della voce ti consiglio di ispirarti a una che esiste già e cambiare solo le informazioni. Direi che un ottimo esempio che fa al caso tuo è un altro museo della provincia senese, come il [[Museo di palazzo Corboli]] ad [[Asciano]]. Aprila in modalità "edit", copia tutto, non salvare, clicca di nuovo sul link rosso [[Museo civico e diocesano di arte sacra]] e incolla il testo; inizia poi a modificare i campi del template museo, l'incipit e il te testo dela voce, tenendo i titoli delle sezioni. Infine cambia le categorie, da quelle di Asciano a quelle di Chiusdino. Se alcuni passaggi sono complicati posso farteli io (come le coordinate geografiche). Tu comunque prova, quando hai fatto scrivimi che te la ricontrollo. Grazie!! --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 19:07, 25 ago 2016 (CEST)
|