Stacanovismo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 9:
{{Citazione|[...] Il movimento stacanovista rappresenta l'avvenire della nostra industria, reca in sé il germe del futuro slancio culturale e tecnico della classe operaia e ci apre la sola strada per la quale possiamo raggiungere quegli alti indici produttivi indispensabili per passare dal socialismo al comunismo ed eliminare il contrasto tra [[lavoro intellettuale]] e lavoro manuale.}}
Ha rappresentato uno dei tentativi, dopo quello di Изотов, Никита Алексеевич (Nikita A. Izotov) e dell'Izotovismo di accrescere il livello di produttività nell'[[Unione Sovietica]], arrivando peraltro a forme di accentuato esaurimento fisico dei lavoratori stessi. L'avversione degli altri lavoratori, ostilità, [[bullismo]], [[omicidio]], e
{{Citazione|Il lavoro con salari a cottimo vien definito da Marx come "''il più appropriato per il modo di produzione capitalistico'' ("Il Capitale"). Solo l'ultimo burocrate marxista può confondere questa partenza forzata da parte del presunto stato "socialista" a incentivare il guadagno pagandone poi un prezzo e una conseguente disuguaglianza crescente, sovratensioni lavorative, un allungamento della giornata lavorativa, descrivendola come "la preparazione alla transizione al comunismo"|Марксизм, 27 11 2009}}
|