Utente:3foglio.0/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 111:
Wasp è in grado di restringersi fino a raggiungere le dimensioni di un insetto e ritornare normale a suo piacimento<ref name="TtA44"/>. Tale processo lascia invariata la sua forza e, sebbene inizialmente richiedesse l'assunzione di una versione gassosa delle Particelle Pym, col passare degli anni è divenuto automatico a causa di una mutazione cellulare<ref name="Av26"/> provocata dall'uso prolungato della sostanza. Grazie alle modifiche genetiche di [[Henry Pym]], Janet possiede inoltre la capacità di comunicare e manipolare gli insetti, che tuttavia usa raramente, e un paio di [[Ala degli insetti|ali d'insetto]] biosintetiche impiantate all'altezza delle scapole che può far spuntare solo se miniaturizzata e con le quali è in grado di volare raggiungendo una velocità di 64 [[Chilometro orario|Km/h]]. Nonostante sia in grado di ingigantirsi fino ad un massimo di 100 [[Piede (unità di misura)|ft]] (30 [[Metro|m]])<ref>''The Avengers'' (Vol. 3) n. 77 (marzo 2004)</ref> aumentando tutte le sue capacità fisiche in proporzione, Wasp preferisce non servirsi di tale potere se non strettamente necessario<ref name="MAv1n8"/><ref name="SI8"/>.
Sebbene inizialmente non possedesse alcuna abilità offensiva, poco dopo la sua prima apparizione, Wasp ha iniziato a servirsi di un'[[Arma ad aria compressa|arma ad aria compressa]] miniaturizzata nei suoi bracciali<ref>''Tales to Astonish'' (Vol. 1) n. 57 (luglio 1964)</ref> e, successivamente, ha sviluppato l'abilità di emettere scariche d'energia bio-elettrica dalle mani come una sorta di "aculei" o "punture" (''Wasp's Sting'').
== Altri Wasp ==
|