Giulia Ottonello: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Massimino87 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª e modifiche minori
Riga 35:
|Attività2 = attrice teatrale
|Nazionalità = italiana
|Didascalia2 = {{Premio|Amici di Maria De Filippi|2^ª edizione|}}
}}
 
[[File:Giulia-Ottonello.png|thumb|Giulia-Ottonello]]
 
 
==Biografia==
Riga 46 ⟶ 45:
Nel settembre del [[2002]], dopo una serie di provini, partecipa al programma ''[[Amici di Maria De Filippi]]''. Nel corso della sua permanenza nel programma, durata nove mesi, ha modo di farsi conoscere dal pubblico, anche grazie all'interpretazione di brani come ''[[Memory (brano musicale)|Memory]]'', ''[[People (singolo Barbra Streisand)|People]]'' e ''[[All by Myself (singolo)|All by Myself]]''; oltre alle doti vocali mette in mostra la sua predisposizione per il [[ballo]] e la [[recitazione]], arrivando alla finale e vincendo la seconda edizione del programma. Dopo la vittoria ad ''Amici di Maria De Filippi'', partecipa a svariate trasmissioni televisive, come ''[[Buona Domenica]]'' e ''[[Maurizio Costanzo Show]]'', e intraprende l'I-TIM Tour assieme ai compagni che con lei hanno partecipato al talent show.
 
Sempre nell'estate del [[2003]] partecipa ad alcune date del tour di [[Gigi D'Alessio]] e ha l'onore di duettare con [[Gloria Gaynor]]. Tra le manifestazioni estive alle quali prende parte, si esibisce al [[Trofeo Birra Moretti|7° Trofeo Birra Moretti]] cantando ''[[New York New York]]'' di [[Liza Minnelli]]. Grazie al successo popolare viene notata da [[Caterina Caselli]] che la mette sotto contratto con la [[Sugar Music|Sugar]] per la realizzazione di 5 album.<ref>{{cita web|url=http://www.film.it/news/news.php?nid=1034029|titolo=I progetti di Giulia Ottonello|editore=film.it|autore=| accesso=21-06-2009}}</ref> Realizza il singolo ''Spezzami il cuore'', scritto da [[Moltheni]], di cui viene arrangiata e prodotta anche una versione in [[lingua inglese|inglese]], ''Permission'', a cura di [[Corrado Rustici]], poco dopo Giulia Ottonello decide, per motivi personali e logistici di rescindere il contratto con la Sugar
 
La cantante continua il suo percorso artistico, collabora con gli [[Aeroplanitaliani]] per l'album ''Sei felice?'', dove incide la cover di ''The Blower's Daughter'' di [[Damien Rice]], e interpreta assieme ai [[Nomadi]] ''Pescatore'' di [[Pierangelo Bertoli]] inserito nel tributo ''[[...a Pierangelo Bertoli]]''. Dopo aver preso parte ad un [[cortometraggio]] presentato al [[Festival di Cannes]], inizia la sua esperienza nei musical teatrali, il suo debutto avviene nel [[2004]] in ''Cantando sotto la pioggia'' per la [[Compagnia della Rancia]], dove lavora al fianco di [[Raffaele Paganini]] con la regia di [[Saverio Marconi]], successivamente partecipa all'innovativo progetto teatrale ''Squali - Una storia vera un sogno'', a cui segue la pubblicazione di un CD che porta il nome dello spettacolo dove vengono raccolte le musiche e le canzoni eseguite dalla Ottonello.
Riga 59 ⟶ 58:
Continua con la compagnia della Rancia a portare in scena ''Frankestein Junior'' vincendo un premio come miglior attrice non protagonista. Nella prossima stagione 2015/16 sarà di nuovo in scena con la Compagnia della Rancia come protagonista principale nella nuova versione del musical ''[[Cabaret (musical)|Cabaret]]'' accanto a [[Giampiero Ingrassia]].
 
===Amici===