Progetto:Medicina/Modello farmaco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori |
|||
Riga 13:
Il '''farmaco esempio''' è un farmaco utilizzato nella terapia di <nowiki>[[malattia che si cura con il farmaco esempio]]</nowiki> facente parte della classe dei <nowiki>[[classe di cui fa parte il farmaco esempio]]</nowiki>. (Segue una '''breve''' panoramica delle caratteristiche salienti del farmaco, compresi, se necessario, eventuali cenni storici sulla scoperta o la sintesi del principio attivo; se quest'ultima parte è abbastanza lunga può essere eventualmente raccolta in una sezione intitolata "Storia".<ref>In mancanza di questi dati, citare semplicemente nell'incipit le aziende produttrici è sconsigliabile, potendo incoraggiare modifiche di tipo [[WP:Spam|promozionale]].</ref>)
* <nowiki>===Farmacocinetica===</nowiki><br />
In questa sezione vanno inserite le informazioni riguardanti regime di somministrazione, distribuzione, emivita, metabolismo ed escrezione del farmaco.
* <nowiki>===Farmacodinamica===</nowiki><br />
Questa sezione raccoglie i dati relativi al meccanismo d'azione del farmaco.
* <nowiki>===Impiego clinico===</nowiki><br />
Le informazioni presenti in questa sezione devono riguardare gli impieghi clinici più diffusi, usando preferibilmente come fonte testi di farmacologia.
* <nowiki>===Effetti avversi===</nowiki><br />
Come da titolo.
Riga 59:
=== Proposte di incipit ===
<div style="text-align:center">
{| cellspacing="0" cellpadding="3" border="1"
|-----
Riga 83:
|-
|}
</
Ovviamente nulla vieta di fare un mix delle informazioni minime più qualcuna massima. E' cmq impossibile prevedere tutte le possibili varianti, per cui il buon senso su tutto.--[[Utente:OppidumNissenae|OppidumNissenae]] ([[Discussioni utente:OppidumNissenae|msg]]) 21:26, 14 gen 2012 (CET)
|