Discussione:George Armstrong Custer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 24:
Credo che nell'incipit vada sostituito "militare" con "generale"... o c'è qualche motivo per cui finora non è stato fatto? -- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 18:21, 21 lug 2014 (CEST)
# Custer non fu mai promosso "generale" ed al momento della morte era Tenente Colonnello. Ricoprì svariate volte incarichi da "generale" durante la Guerra di Secessione, ma sempre come "brevet" ovvero un grado provvisorio che, al termine del periodo di combattimento, o addirittura dell'azione militare per cui era stato concesso, decadeva facendo "recedere" chi lo deteneva al rango militare che effettivamente gli spettava (se guardi la nuova sezione relativa alle promozioni e agli incarichi che ho appena inserito vedrai quante volte Custer "è tornato indietro"). Denominarlo "generale", perciò, benché sia l'usuale termine usato nei suoi confronti, sarebbe enciclopedicamente errato;
# il template "bio" prevede la voce "attività" e questa, almeno a mio parere, non può indicare un grado che, in qualche modo, indica una situazione "puntiforme" invece che l'evoluzione nel tempo che il termine attività lascia intendere;
# la voce americana di Custer (particolarmente attenti a queste cose trattandosi della loro storia patria) riporta appunto la dizione "officer and cavalry commander", ovvero "ufficiale e comandante di cavalleria" che, nel caso, potrebbe essere mutuata per la versione italiana.
|