Loano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 43:
Il territorio di Loano è situato sulla costa della [[Riviera delle Palme (Liguria)|Riviera delle Palme]], alla foce del torrente Nimbalto, fra i comuni di [[Pietra Ligure]] e [[Borghetto Santo Spirito]].
La sua posizione, protetta da un arco di montagne di cui la più alta è il [[Monte Carmo di Loano|monte Carmo]] (1389 m), fa sì che Loano possa godere di una situazione climatica particolarmente favorevole, peculiare, dal
Il territorio comunale è costituito dai due principali agglomerati urbani di Loano e di Verzi - quest'ultima situata nell'entroterra della valle del Nimbalto - per una superficie territoriale è di 13,48 km².<ref name="Statuto">{{cita web|url=http://www.comuneloano.it/download.asp?numdoc=257|titolo=Fonte dallo statuto comunale di Loano|accesso=29 marzo 2014}}</ref> Fanno altresì parte del comune le località e borgate storiche di Borgo Castello, Centro Storico, Ponente-Ponte Romano, Porto e Vignasse.
|