Inca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix wikilink, replaced: Panamá → Panama
Riga 598:
 
Il [[sistema stradale inca]] era una delle chiavi del successo dell'agricoltura in quanto permetteva la distribuzione delle derrate alimentari su lunghe distanze.
Gli Inca costruirono anche grandi depositi, che permettevano loro di vivere agiatamente anche durante gli anni in cui imperversava [[El Niño]] mentre le civiltà

vicine pativano i morsi della fame.
 
La dieta della classe comune era a base di cereali, principalmente di [[mais]], ma si arricchiva anche di patate o di altri tuberi. La carne compariva raramente nella mensa dell'indiano sotto forma di [[porcellino d'India]] o di [[pesce]], mentre quella dei camelidi era una rarità, così come quella dei prodotti della cacciagione. Secondo le stime di Louis Baudin (''Il Perù degli Inca'') le calorie assunte giornalmente raggiungevano le 3.400 soltanto in periodi particolarmente favorevoli.