Programma atomico sovietico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Doppia immagine|right|Kurchatov Poststamp.jpg|155|IoffeStamp.jpg|155|[[Igor' Vasil'evič Kurčatov]]|[[Abram Ioffe]]}}
Il '''programma atomico sovietico''' fu l'insieme dell'attività di ricerca, produzione e verifica sperimentale svolto dall'[[Unione Sovietica]] per costruire la [[bomba atomica]]. Il programma, iniziato a livello teorico negli [[anni 1930|anni 30]] e proseguito con notevoli difficoltà durante la [[seconda guerra mondiale]], si sviluppò con grande rapidità e sorprendente successo a partire dalla fine del conflitto a seguito soprattutto delle [[Bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki|splosioni atomiche americane di Hiroshima e Nagasaki]] e delle decisione di [[Stalin]] di affrettare al massimo la ricerca per controbattere e neutralizzare la supremazia strategica dell'avversario della [[guerra fredda]].
|