Cosmos 146: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 24:
La missione '''Cosmos 146''' (in russo '''Космос 146''') fu il primo volo del prototipo del veicolo spaziale [[Sojuz 7K-L1]], concepita, insieme alla missione successiva [[Cosmos 154]], per il test e lo sviluppo del quarto stadio del lanciatore [[Proton (lanciatore)|Proton]], il Blok D.
 
Il veicolo in uso, era un prototipo di una Sojuz 7K-L1, senza [[scudo termico]], quindi creata appositamente per essere usata esclusivamente in orbita e bruciare nel [[Rientro atmosferico|rientro]]. Il piano di volo prevedeva che il Blok D portasse ls Sojuz a compierein un orbita [[sorvolo ravvicinatoEllisse|flybyellittica]] dellasenza raggiungere la [[Luna]], esolo cheper rientrasserotestare inlo stadio Blok atmosferaD.
 
Il 10 marzo del 1967 il razzo Proton 7K-L1 venne lanciato e immise la Sojuz in un'orbita di 312296 x 178177 km, per poi procedere con l'accensione del Blok D. per portare laLa Sojuz invenne rottacorrettamente versoimmessa lain [[Luna]].un Alorbita momentoellittica dell'accensionedal però,Blok il motore principale non si acceseD, pere viaquando delrientrò malfunzionamentoin del [[razzi ullage]], che avevanoatmosfera il compito,18 inmarzo [[Assenzavenne didichiarata peso|assenzala diprima gravità]],missione di daresuccesso unadel piccola spinta di modo che il carburante contenuto nei serbatoio smettesse di fluttuare e si accumulasse sul fondoprogramma, cosicché il motore potesse prelevarlo per effettuarema l'accensione.ottimismo Senzanon ladurò possibilitàmolto diperchè immettersile inmissioni un'orbitasuccessive trans-lunare, la missione venne preclusa e la Sojuz ancora attaccata al Blok D rientrò in atmosfera il 10 marzo del 1967, intorno alle orenon 8:50diedero [[Tempoi coordinatorisultati universale|UTC]]sperati.
 
{{Navigazione Sojuz}}