Utente:AlessandroAM/Sandbox4: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{| class="wikitable" style="text-align: center;"
{{Ponte
! rowspan="2" colspan="2" | Nº
|nome = Viadotto Serra Cazzola
! rowspan="2" | Nome
|immagine =
! colspan="2" | Mandato
|didascalia =
! rowspan="2" | Partito
|nazione = ITA
! rowspan="2" colspan="2" | Coalizione
|nazione2 =
! rowspan="2" | Carica
|città =
|-
|attraversa =
! Inizio
|latitudine = 37.380636
! Fine
|longitudine = 13.780524
|-
|nomemappa =
|colspan="10" bgcolor="lightgrey" align=center| '''Sindaci nominati dal Consiglio comunale''' (1946-1993)
|tipologia = Ponte a trave scatolare
|-
|materiale = [[acciaio]], [[cemento armato]]
!
|lunghezza = 980
| style="background: #FFFFFF" |
|luce = 120
| [[Gabriele amico Valenti]]
|hluce = 70
| 23 aprile [[1946]]
|larghezza = 26,5
| 17 novembre [[1947]]
|altezza = 58
| [[Democrazia Cristiana]]
|progettista =
| style="background: #FFFFFF" |
|progettisti =
|
|data_inizio = 2009
| Sindaco
|data_fine = 2013
|-
|ncarreggiate = 2
! –
|ncorsie = 4
| style="background: #DDDDDD" |
| ''[[Vincenzo Marcenò]]''
| 18 novembre [[1947]]
| 12 luglio [[1948]]
| –
| style="background: #DDDDDD" |
| –
| ''Commissario governativo''
|-
!
| style="background: #FFFFFF" |
| [[Pietro Restivo]]
| 13 luglio [[1948]]
| 7 luglio [[1952]]
|
| style="background: #FFFFFF" |
|
| Sindaco
|-
!
| style="background: #FFFFFF" |
| [[Carmelo Longo (politico)|Carmelo Longo]]
| 8 luglio [[1952]]
| 9 dicembre [[1954]]
|
| style="background: #FFFFFF" |
|
| Sindaco
|-
!
| style="background: #FFFFFF" |
| [[Gioacchino Papa]]
| 10 dicembre [[1954]]
| 20 dicembre [[1954]]
|
| style="background: #FFFFFF" |
|
| Sindaco
|-
!
| style="background: #FFFFFF" |
| [[Carmelo Longo (politico)|Carmelo Longo]]
| 21 dicembre [[1954]]
| 24 giugno [[1956]]
|
| style="background: #FFFFFF" |
|
| Sindaco
|-
!
| style="background: #FFFFFF" |
| [[Ottavio Rizza]]
| 25 giugno [[1956]]
| 5 aprile [[1957]]
|
| style="background: #FFFFFF" |
|
| Sindaco
|-
!
| style="background: #FFFFFF" |
| [[Calogero Traina]]
| 6 aprile [[1957]]
| 13 marzo [[1959]]
|
| style="background: #FFFFFF" |
|
| Sindaco
|-
!
| style="background: #FFFFFF" |
| [[Saverio D'Angelo]]
| 14 marzo [[1959]]
| 15 gennaio [[1961]]
|
| style="background: #FFFFFF" |
|
| Sindaco
|-
!
| style="background: #FFFFFF" |
| [[Calogero Traina]]
| 16 gennaio [[1961]]
| 9 gennaio [[1962]]
|
| style="background: #FFFFFF" |
|
| Sindaco
|-
!
| style="background: #FFFFFF" |
| [[Umberto Traina]]
| 10 gennaio [[1962]]
| 18 gennaio [[1965]]
|
| style="background: #FFFFFF" |
|
| Sindaco
|-
!
| style="background: #FFFFFF" |
| [[Calogero Traina]]
| 19 gennaio [[1965]]
| 27 febbraio [[1967]]
|
| style="background: #FFFFFF" |
|
| Sindaco
|-
!
| style="background: #FFFFFF" |
| [[Piero Oberto]]
| 28 febbraio [[1967]]
| 15 marzo [[1972]]
|
| style="background: #FFFFFF" |
|
| Sindaco
|-
!
| style="background: #FFFFFF" |
| [[Raimondo Collodoro]]
| 16 marzo [[1972]]
| 18 settembre [[1972]]
|
| style="background: #FFFFFF" |
|
| Sindaco
|-
!
| style="background: #FFFFFF" |
| [[Giuseppe Giliberto]]
| 19 settembre [[1972]]
| 29 marzo [[1974]]
|
| style="background: #FFFFFF" |
|
| Sindaco
|-
!
| style="background: #FFFFFF" |
| [[Giuseppe Sapia]]
| 30 marzo [[1974]]
| 15 marzo [[1975]]
|
| style="background: #FFFFFF" |
|
| Sindaco
|-
!
| style="background: #FFFFFF" |
| [[Giuseppe Giliberto]]
| 16 marzo [[1975]]
| 31 luglio [[1975]]
|
| style="background: #FFFFFF" |
|
| Sindaco
|-
!
| style="background: #FFFFFF" |
| [[Vincenzo Assennato]]
| 1º agosto [[1975]]
| 12 maggio [[1977]]
|
| style="background: #FFFFFF" |
|
| Sindaco
|-
!
| style="background: #FFFFFF" |
| [[Aldo Giarratano]]
| 13 maggio [[1977]]
| 6 agosto [[1980]]
|
| style="background: #FFFFFF" |
|
| Sindaco
|-
!
| style="background: #FFFFFF" |
| [[Giuseppe Giliberto]]
| 7 agosto [[1980]]
| 17 maggio [[1982]]
|
| style="background: #FFFFFF" |
|
| Sindaco
|-
!
| style="background: #FFFFFF" |
| [[Rudy Maira]]
| 18 maggio [[1982]]
| 11 luglio [[1984]]
|
| style="background: #FFFFFF" |
|
| Sindaco
|-
!
| style="background: #FFFFFF" |
| [[Salvatore Vizzini]]
| 12 luglio [[1984]]
| 14 luglio [[1985]]
|
| style="background: #FFFFFF" |
|
| Sindaco
|-
!
| style="background: #FFFFFF" |
| [[Silvestro Coco]]
| 15 luglio [[1985]]
| 23 dicembre [[1985]]
|
| style="background: #FFFFFF" |
|
| Sindaco
|-
!
| style="background: #FFFFFF" |
| [[Massimo Taglialavore]]
| 24 dicembre [[1985]]
| 20 gennaio [[1988]]
|
| style="background: #FFFFFF" |
|
| Sindaco
|-
!
| style="background: #FFFFFF" |
| [[Rudy Maira]]
| 21 gennaio [[1988]]
| 17 giugno [[1990]]
|
| style="background: #FFFFFF" |
|
| Sindaco
|-
!
| style="background: #FFFFFF" |
| [[Aldo Giarratano]]
| 18 giugno [[1990]]
| 31 maggio [[1992]]
|
| style="background: #FFFFFF" |
|
| Sindaco
|-
! –
| style="background: #DDDDDD" |
| ''[[Onofrio Zaccone]]''
| 1º giugno [[1992]]
| 5 dicembre [[1993]]
| –
| style="background: #DDDDDD" |
| –
| ''Commissario regionale''
|-
|colspan="10" bgcolor="lightgrey" align=center| '''Sindaci eletti direttamente''' (1993-presente)
|-
! 1
| style="background: #0054A5" |
| [[Giuseppe Mancuso (politico 1927)|Giuseppe Mancuso]]
| 6 dicembre [[1993]]<ref>[[Elezioni amministrative italiane del 1993#Caltanissetta|Risultati delle elezioni 1993]]</ref>
| 15 dicembre [[1997]]
| [[Movimento Sociale Italiano]]
| style="background: #0054A5" |
| [[Movimento Sociale Italiano|MSI]] - [[Alleanza Nazionale|AN]]
|-
! 2
| style="background: #ff0000" |
| [[Michele Abbate]]
| 15 dicembre [[1997]]<ref>[[Elezioni amministrative italiane del 1997#Caltanissetta|Risultati delle elezioni 1997]]</ref>
| 7 maggio [[1999]]<ref>Assassinato il 7 maggio [[1999]] da un tossicodipendente.</ref>
| [[Democratici di Sinistra]]
| style="background: orange" |
| [[Partito Democratico della Sinistra|PDS]] - [[Rifondazione Comunista|PRC]] - [[Socialisti Italiani|SI]]<br/>([[L'Ulivo]])
|-
! –
| style="background: #DDDDDD" |
| Stefano Agliata<br/><small>([[commissario straordinario]])</small>
| 24 maggio [[1999]]
| 12 dicembre [[1999]]
| –
| style="background: #DDDDDD" |
| –
|-
! rowspan=2| 3
| rowspan=2 style="background: orange" |
| rowspan=2| [[Salvatore Messana]]
| 12 dicembre [[1999]]<ref>[[Elezioni amministrative italiane del 1999#Caltanissetta|Risultati delle elezioni 1999]]</ref>
| 12 giugno [[2004]]
| rowspan=2| [[L'Ulivo]]
| style="background: orange" |
| [[Democratici di Sinistra|DS]] - [[UDEUR]] - [[Partito Popolare Italiano (1994)|PPI]] - [[Socialisti Democratici Italiani|SDI]] - [[Rinnovamento Italiano|RI]] - [[Rifondazione Comunista|PRC]] - [[Partito dei Comunisti Italiani|PdCI]] - [[I Democratici|Dem]]<br/>([[L'Ulivo]])
|-
| 12 giugno [[2004]]<ref>[[Elezioni amministrative italiane del 2004#Caltanissetta|Risultati delle elezioni 2004]]</ref>
| 22 giugno [[2009]]
| style="background: orange" |
| [[Democratici di Sinistra|DS]] - [[UDEUR]] - [[La Margherita|DL]] - [[Socialisti Democratici Italiani|SDI]] - [[Italia dei Valori|IdV]] - [[Rifondazione Comunista|PRC]] - [[Partito dei Comunisti Italiani|PdCI]]<br/>([[L'Ulivo]])
|-
! 4
| style="background: #318ce7" |
| [[Michele Campisi]]
| 23 giugno [[2009]]<ref>[[Elezioni amministrative italiane del 2009#Caltanissetta|Risultati delle elezioni 2009]]</ref>
| 11 giugno [[2014]]
| [[Il Popolo della Libertà]]<ref>Nel 2013 aderisce al [[Nuovo Centrodestra]]</ref>
| style="background: #318ce7" |
| [[Il Popolo della Libertà]]
|-
! 5
| style="background: orange" |
| [[Giovanni Ruvolo]]
| 12 giugno [[2014]]<ref>[[Elezioni amministrative italiane del 2014#Caltanissetta|Risultati delle elezioni 2014]]</ref>
| ''in carica''
| Indipendente
| style="background: orange" |
| [[Partito Democratico (Italia)|PD]] - [[Unione di Centro (2008)|UdC]] - [[Lista Civica|Civiche]]
|-
}}
Il '''viadotto Serra Cazzola''' è un [[viadotto]] della [[strada statale 640 Strada degli Scrittori]], in [[provincia di Agrigento]]. Aperto nel [[2013]], è stato il primo viadotto ad [[Arco (architettura)#Arco ribassato|arco ribassato]] e con una lunghezza di varo superiore a mille metri ad essere realizzato in [[Europa]] utilizzando la tecnica della spinta sincronizzata.<ref name=cobatyitalia>{{cita web|url=http://www.cobatyitalia.it/pdf/02_2013_2.pdf|titolo=Sintesi Intervento “Spinta sincronizzata del viadotto Serra Cazzola I”, Consorzio Empedocle - Canicattì (AG)|autore=Sistral S.r.l.|formato=PDF|accesso=4 settembre 2016}}</ref>
 
== Descrizione ==
Il viadotto si trova a cavallo dei territori comunali di [[Castrofilippo]] e [[Canicattì]]. Si sviluppa per 980&nbsp;metri, con una larghezza di 26,5&nbsp;m che include due carreggiate stradali con due corsie ciascuna, e un'altezza massima da fondovalle di circa 70&nbsp;m. Per diminuirne l'impatto ambientale, le dodici campate di cui è costituito presentano una luce tanto più grande quanto maggiore è l'altezza da fondovalle (da 55&nbsp;m a 120&nbsp;m). Le pile hanno un’altezza variabile da 13 a 58&nbsp;m.<ref name=lestradedellinformazione>{{cita web|url=http://www.lestradedellinformazione.it/site/home/rubriche/documento3774.html|titolo=Il viadotto Serra Cazzola 1 Sulla SS 640 "di Porto Empedocle"|autore=Luigino Dezi|autore2=Federico Murrone|autore3=Pierfrancesco Paglini|formato=PDF|accesso=4 settembre 2016}}</ref>
 
È stato realizzato tramite spinta sincronizzata, che prevede la spinta dell'impalcato metallico, già assemblato a segmenti (detti conci) nelle apposite zone dietro le spalle, verso il centro della valle tramite un sofisticato sistema di sollevamento e spinta sincronizzata. La spinta riguarda due tratti di circa 500&nbsp;metri, ciascuno a partire da un'estremità del viadotto.<ref name=cobatyitalia />
 
La costruzione del viadotto è avvenuta nell'ambito dei lavori per il raddoppio della [[strada statale 640 di Porto Empedocle]], e costituisce l'opera principale del primo maxilotto.<ref name=lestradedellinformazione /> È stato inaugurato il 3 dicembre 2013,<ref>{{cita web|url=http://cmcgruppo.com/blogit/2013/12/04/sicilia-aperto-martedi-3-dicembre-il-viadotto-serra-cazzola/|titolo=Sicilia, aperto martedì 3 dicembre il viadotto Serra Cazzola|autore=Salvatore Picone|data=4 dicembre 2013|accesso=4 settembre 2016}}</ref> dopo circa 4 anni di lavori, contestualmente all'apertura al transito della variante di circa 4&nbsp;km lungo cui si trova. Il viadotto era già stato utilizzato nell'ottobre precedente per consentire il transito dei pezzi della [[Fresa meccanica a piena sezione|TBM]] utilizzata per lo scavo della galleria Caltanissetta.<ref>{{cita web|url=http://cmcgruppo.com/blogit/2013/10/25/tutta-la-640-attraversata-dalla-tbm-dal-mare-alla-collina/|titolo=Tutta la 640 attraversata dalla Tbm. Dal mare alla collina|data=25 ottobre 2016|accesso=4 settembre 2016}}</ref>
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[Strada statale 640 Strada degli Scrittori]]