Fruttarismo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 9:
===La frutta secca===
[[File:Raisins.jpg|upright=0.8|thumb|left|Uva passa
Sebbene per il senso comune la frutta secca indica semi come, per esempio, le nocciole, le mandorle, eccetera, quasi tutta la frutta fresca si può trasformare in frutta secca per disidratazione. Esempi di frutta secca sono i fichi secchi, i datteri secchi, le prugne secche, i pomodori secchi, l'[[uva passa]], eccetera. A seconda del metodo di lavorazione la frutta secca si può dividere in due categorie: la [[Canditura|frutta candita]] e la [[Frutta secca|frutta essiccata]]. La deprivazione dell'acqua avviene a freddo, attraverso osmosi con lo zucchero, nel caso della frutta candita, e a caldo, tramite essiccazione naturale al sole o con speciali essiccatori con ventilazione a 70°C, nel caso della frutta essiccata<ref>{{Cita web|url=http://www.my-personaltrainer.it/alimentazione/frutta-secca-non-oleosa.html|titolo=''Frutta secca non oleosa''}}</ref>. [[File:Pasas.JPG|upright=0.8|thumb|Uva passa [[uva sultanina|sultanina]]]]Nella frutta candita si ha una deprivazione dei nutrienti ed un accumulo di glucosio, fino al 70% del peso. Inoltre la frutta candita in commercio di norma viene ottenuta con l'uso di zucchero di barbabietola che la rende inadatta al fruttarismo. Almeno in teoria però sarebbe possibile sostituire lo zucchero comune con il fruttosio. Nella frutta essiccata invece la disidratazione dei frutti permette di concentrarne le sostanze nutritive, ottenendo, a parità di peso, un prodotto particolarmente ricco in nutrienti. Ad esempio, mentre il pomodoro fresco ha soltanto 0,88 gr di proteine per 100 gr di prodotto<ref>{{Cita web|url=http://www.valori-alimenti.com/nutrizionali/tabella11529.php|titolo=''Pomodori maturi, valori nutrizionali''}}</ref>, il pomodoro secco ha 14,11 gr di proteine per 100 gr di prodotto<ref>{{Cita web|url=http://www.valori-alimenti.com/nutrizionali/tabella11955.php|titolo=''Pomodori secchi, valori nutrizionali''}}</ref>.
| |||