Pyongyang: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix template {{Coreano}} (v. richiesta)
Riga 2:
{{Divisione amministrativa
|Nome = Pyongyang
|Nome ufficiale = {{lang|ko|평양직할시}}<br />''P'yŏngyang Chikhalsi''
|Panorama = Pyongyang montage.png
|Didascalia =
Riga 54:
 
===Clima===
Il clima, continentale umido, è in buona parte determinato dai venti secchi e freddi siberiani provenienti dal nord. Le temperature solitamente non superano gli 0 &nbsp;°C da dicembre a febbraio. L'inverno è generalmente più secco dell'estate. Le precipitazioni nevose sono abbastanza frequenti d'inverno. Il passaggio dall'inverno, freddo e secco, all'estate calda e umida avviene rapidamente tra la fine d'aprile e l'inizio di maggio. Un simile e brusco ritorno alle condizioni invernali v'è a ottobre e a novembre. L'umidità dell'estati è dovuta al monsone estremo-orientale, che si verifica tra giugno e agosto.<ref>{{cita web|url=https://books.google.it/books?id=ybmFuqReAqUC&printsec=frontcover&dq=North+Korea+:+a+country+study&hl=en&sa=X&ved=0CCEQ6AEwAGoVChMI0MaPrurxxwIVSmkUCh3GHArK#v=onepage&q=North%20Korea%20%3A%20a%20country%20study&f=false|titolo=North Korea: A Country Study|accesso=12 settembre 2015}}</ref>
 
{{ClimaAnnuale
Riga 190:
 
== Fondazione ==
Secondo la leggenda la città fu fondata nel 2334 a.C. con il nome Wanggŏmsŏng ({{Hanguk|WanggŏmsŏngCoreano|왕검성|||王儉城}}). Divenne una città importante sotto la dinastia [[Gojoseon]].
 
== Storia recente ==
Riga 232:
=== Architettura ===
[[File:Ryugyong_Hotel_-_29_april_2010.jpg|thumb|Il [[Ryugyong Hotel]] nell'aprile del [[2010]]]]
La capitale fu interamente ricostruita dopo la [[guerra di Corea]] ([[1950]]–[[1953]]) ed è stata riprogettata con enormi viali, monumenti imponenti e grandiosi edifici monoblocco.
 
La costruzione più alta della città è il [[Ryugyong Hotel]], un edificio di 330 metri con 105 piani, per un totale di 360.000 m² di superficie racchiusa. La costruzione dell'edificio ebbe inizio nel 1987, ma venne fermata nel 1992 a causa dello stato economico disastroso in cui versava il paese a seguito anche della fine dell'[[Unione Sovietica]]. La struttura rimase senza finestre e interni per 16 anni, fino a quando nell'aprile del 2008 riprese la costruzione sotto la supervisione della società di costruzioni del Gruppo [[Orascom]], che ha investito notevolmente nella [[telefonia mobile]] e nell'edilizia in [[Corea del Nord]]. Sullo skyline della capitale spiccano altri edifici di notevoli dimensioni: lo [[Yanggakdo International Hotel]] (alto 170 m), le torri gemelle del [[Koryo Hotel]] (alte 143 m ciascuna), la [[Pyongyang TV Tower]] (una torre per [[telecomunicazioni]] alta 110 m), l'immenso [[Rungrado May Day Stadium]] e la [[Torre Juche|torre del Juche]] (la seconda struttura in pietra più alta al mondo, con i suoi 170 m).
Riga 243:
[[File:Pyongyang 125.73173E 39.02390N.jpg|thumb|upright=1.4|Foto dal satellite della capitale]]
P'yŏngyang è divisa in 18 distretti (''kuyŏk'' o ''guyŏk'') e 2 contee (''kun'' o ''gun''):
* {{Hanguk|Chung-guyŏk ({{Coreano|중구역|||中區域|}})
* {{Hanguk|P'yŏngch'ŏn-guyŏk ({{Coreano|평천구역|||平川區域|}})
* {{Hanguk|Pot'onggang-guyŏk ({{Coreano|보통강구역|||普通江區域|}})
* {{Hanguk|Moranbong-guyŏk ({{Coreano|모란봉구역|||牡丹峰區域|}})
* {{Hanguk|Sŏsŏng-guyŏk ({{Coreano|서성구역|||西城區域|}})
* {{Hanguk|Sŏn'gyo-guyŏk ({{Coreano|선교구역|||船橋區域|}})
* {{Hanguk|Tongdaewŏn-guyŏk ({{Coreano|동대원구역|||東大院區域|}})
* {{Hanguk|Taedonggang-guyŏk ({{Coreano|대동강구역|||大同江區域|}})
* {{Hanguk|Sadong-guyŏk ({{Coreano|사동구역|||寺洞區域|}})
* {{Hanguk|Taesŏng-guyŏk ({{Coreano|대성구역|||大城區域|}})
* {{Hanguk|Man'gyŏngdae-guyŏk ({{Coreano|만경대구역|||萬景台區域|}})
* {{Hanguk|Hyŏngjesan-guyŏk ({{Coreano|형제산구역|||兄弟山區域|}})
* {{Hanguk|Ryongsŏng-guyŏk ({{Coreano|룡성구역|||龍城區域|}})
* {{Hanguk|Samsŏk-guyŏk ({{Coreano|삼석구역|||三石區域|}})
* {{Hanguk|Ryŏkp'o-guyŏk ({{Coreano|력포구역|||力浦區域|}})
* {{Hanguk|Rangrang-guyŏk ({{Coreano|락랑구역|||樂浪區域|}})
* {{Hanguk|Sunan-guyŏk ({{Coreano|순안구역|||順安區域|}})
* {{Hanguk|Ŭnjŏng-guyŏk ({{Coreano|은정구역|||恩情區域|}})
* {{Hanguk|Kangnam-gun ({{Coreano|강남군|||江南郡|}})
* {{Hanguk|Kangdong-gun ({{Coreano|강동군|||江東郡|}})
 
== Infrastrutture e trasporti ==
Nella capitale della [[Corea del Nord]] i trasporti comprendono: due linee della [[metropolitana]] (per una lunghezza totale di 22,5 &nbsp;km) alcune linee di [[tram]] e di [[autobus]] poco costose.
{{Vedi anche|Metropolitana di Pyongyang}}
La presenza di automobili private è quasi nulla se comparata alla vicina [[Seul]] o a qualunque altra città occidentale, anche a cause delle restrizioni delle importazioni e delle sanzioni internazionali.<ref>{{cita web|url=http://www.bloomberg.com/apps/news?pid=newsarchive&sid=a31VJVRxcJ1Y|titolo=In Kim's North Korea, Cars Are Scarce Symbols of Power, Wealth|accesso=17 agosto 2015}}</ref>
 
Pyongyang è servita dall'[[aeroporto di Sunan]], che dista 24 &nbsp;km dal centro cittadino.
 
== Gemellaggi ==
Riga 292:
File:May-day Stadium at night.jpg|Il [[Rungrado May Day Stadium]]
</gallery>
 
== Note ==
<references/>