Moro (etnia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 27:
I '''Moro''' costituiscono la più grande [[Gruppi etnici delle Filippine|etnia]] non [[cristiano (religione)|cristiana]] delle [[Filippine]], comprendendo quasi il 5% della popolazione complessiva del Paese (dato del [[2005]]).<ref>[http://countrystudies.us/philippines/38.htm Philippines - Muslim Filipinos<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Il nome di questa popolazione ha origine dalla parola [[Lingua spagnola|spagnola]] "''[[Mori (storia)|moro]]''", con riferimento alla [[religione musulmana]], che è appunto la religione nella quale si identifica questo gruppo etnico, una religione di pace.
 
Abitano maggiormente nel sud delle Filippine ([[Isole Sulu]], [[Mindanao]] occidentale) ma si possono incontrare anche a [[Metro Manila]], [[Metro Cebu]] e [[Baguio]]. La regione di origine è definita [[Bangsamoro]] e corrisponde alla [[Regione Autonoma nel Mindanao Musulmano]] più altri territori confinanti nei quali però l'etnia moro e le altre componenti [[musulmani|musulmane]] non sono riuscite a ottenere la maggioranza dei consensi nelle consultazioni indette per l'annessione alla regione autonoma.