Impero coreano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix template {{Coreano}} (v. richiesta)
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{Stato storico
|nomeCorrente = {{lang|ko|대한제국}} ({{lang|ko-Hant|大韓帝國}})<br />'''Impero coreano''' <small>(1897-1910)</small>
|nomeCompleto = Grande Impero Coreano
|nomeUfficiale = 대한제국 (Daehan-jeguk)
Riga 12:
|paginaBandiera =
|inno =
|motto = 광명천지 (光明天地)<br />"Sia la luce in tutta la terra"
|lingua ufficiale = [[Lingua coreana|Coreano]]
|lingua =
Riga 22:
|governo =
|titolo capi di stato = '''Imperatore di Corea'''
|elenco capi di stato = [[Gojong di Corea|Gojong]] <small>(1897-1907)</small><br />[[Sunjong di Corea|Sunjong]] <small>(1907-1910)</small>
|organi deliberativi = Parlamento coreano
|inizio = 13 ottobre [[1897]]
Riga 53:
|classi sociali =
}}
Il {{Hanguk|'''Grande Impero coreano''' ({{Coreano|대한제국|Daehan Jeguk||大韓帝國|}}) fu uno Stato a regime monarchico, corrispondente all'unione dell'intera [[Corea]], che esistette dalla [[restaurazione Gwangmu]] del [[1897]] fino all'[[Trattato di annessione nippo-coreano|annessione giapponese di Corea]] del [[1910]].
 
Il nuovo titolo venne specificatamente assegnato alla [[dinastia Joseon]] e la dichiarazione dell'impero indicò in primo luogo la restaurazione della completa sovranità coreana e la separazione netta dalla dinastia [[Qing]] di [[Cina]], nonché il desiderio di una nuova spinta alle riforme modernizzatrici.