Fu uno degli intellettuali più versatili della sua epoca. Terzo bibliotecario della [[Biblioteca di Alessandria]] e precettore di [[Tolomeo IV Filopatore]], è oggi ricordato soprattutto per aver misurato per primo con ottima approssimazione le dimensioni della [[Terra]]. È anche conosciuto come '''Eratostene beta''', ovvero ''Eratostene secondo'', nomignolo assegnatogli, non senza malizia, già dagli antichi per sottolineare come egli si applicasse in moltissime discipline diverse, senza però primeggiare in nessuna, risultando così sempre alle spalle di qualcun altro.<ref>Mario Casertano, Gianfranco Nuzzo, ''Storia e testi della letteratura greca'',vol. 3, ISBN 978-88-8020-842-6</ref>
== Filosofia, storia della letteratura e filologia ==