Nuke: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
3foglio.0 (discussione | contributi)
fix note
Riga 45:
'''Nuke''', il cui vero nome è '''Frank Charles<ref name="origins2">''Wolverine: Origins'' (Vol. 1) n. 2, luglio 2006.</ref> Simpson''', è un personaggio dei [[Fumetto|fumetti]] creato da [[Frank Miller]] (testi) e [[David Mazzucchelli]] (disegni), pubblicato dalla [[Marvel Comics]]. La sua prima apparizione avviene in ''[[Daredevil (fumetto)|Daredevil]]'' (Vol. 1{{Vol|2}}) n. 232 (luglio [[1986]]).
 
[[Supercriminale]] [[Nazionalismo|ultra-patriottico]], potenziato arificialmenteartificialmente e affetto da gravi squilibri mentali, Nuke è un tentativo di ricreare il [[siero del supersoldato]] durante la [[guerra in Vietnam]] convinto di star ancora combattendo nel suddetto conflitto e in seguito trasformato in un [[cyborg]] privo di scrupoli e umanità.
 
È caratterizzato da una [[bandiera degli Stati Uniti]] tatuata sul volto.
Riga 64:
=== Devil: Rinascita ===
{{vedi anche|Devil: Rinascita}}
Scoperta la vera identità di [[Devil (Marvel Comics)|Devil]], [[Kingpin (personaggio)|Kingpin]] ricatta un generale statunitense di modo da assicurarsi i servigi di Nuke e poterlo impiegare nella sua faida contro l'uomo senza paura<ref name="DD232"/>. Ricevuto l'ordine di uccidere il diavolo rosso, Nuke scatenò l'inferno a Hell's Kitchen mettandolamettendola a ferro e fuoco fino a venire affrontato, sconfitto e imprigionato da Devil e i [[Vendicatori]]<ref name="DD232"/>. Imprigionato in una base militare, Nuke riesce a fuggire prendendo d'assalto il [[Daily Bugle]] nella speranza di attirare allo scoperto il vigilante cieco, venendo tuttavia affrontato da [[Capitan America]], ferito al torace dai proiettili dei militari sulle sue tracce e, apparentemente, ucciso<ref>''Daredevil'' (Vol. 1) n. 233, agosto 1986.</ref>. Il suo corpo viene tuttavia recuperato dal governo di Tierra Verde<ref>''Web of Spider-Man'' (Vol. 1) n. 30, settembre 1987.</ref><ref>''Captain America'' (Vol. 1) n. 333, settembre 1987.</ref>, che lo fa rianimare come [[cyborg]] innestandogli arti e ossa meccaniche<ref name="origins2"/>.
 
=== Wolverine: Origins ===
Nel momento in cui Wolverine recupera tutti i ricordi del suo passato, il [[governo degli Stati Uniti]], spaventato da ciò che le sue azioni potrebbero comportare, gli invia contro Nuke, nel frattempo rimesso a nuovo<ref name="origins2"/>. A seguito di un breve scontro, il mutante canadese, pur provando un forte rimorso per ciò in cui ha contribuito a trasformarlo, si denderende conto che in Frank ormai non c'è più alcuna traccia di umanità in quanto divenuto una macchina senza personalità o coscienza il cui stesso [[metabolismo]] è ora controllato a distanza da una base segreta a Tierra Verde<ref name="origins2"/><ref name="origins3"/>. Non sapendo come riscattarsi per quanto fattogli, Wolverine decide dunque di ucciderlo per evitargli altre sofferenze, ma viene fermato dal provvidenziale intervento di Capitan America che, ritenendo Nuke un tentativo fallito di ricreare il progetto supersoldato, si sente in qualche modo indirettamente responsabile per lui<ref>''Wolverine: Origins'' (Vol. 1) n. 4, settembre 2006.</ref>.
 
Logan consegna allora quanto rimasto del corpo di Nuke a [[Emma Frost]], sperando che lei possa ripristinarne la salute mentale e chiedendole, in caso contrario, di chiamarlo affinché possa ucciderlo<ref>''Wolverine: Origins'' (Vol. 1) n. 4, ottobre 2006.</ref>.
 
=== Thunderbolts ===
Dopo l'ascesa al potere di [[Norman Osborn]] e l'instituzioneistituzione dell'[[S.H.I.E.L.D.#H.A.M.M.E.R.|H.A.M.M.E.R.]], l'uomo fa dei [[Thunderbolts]] i suoi personali black-ops aggiungendovi un misterioso individuo chiamato Flagello<ref>''Thunderbolts'' (Vol. 1) n. 133, agosto 2009.</ref> e in seguito mettendolo alla guida della squadra nella missione per catturare la [[Natasha Romanoff|Vedova Nera]], [[Songbird (personaggio)|Songbird]], e [[Nick Fury]], che tuttavia si conclude in un fiasco<ref>''Thunderbolts'' (Vol. 1) n. 134-135, settembre-novembre 2009.</ref>. Richiamato all'ordine, il Flagello si rivela essere Nuke<ref name="T136"/> che, sempre più in stato confusionale per la nuova identità assegnatagli da Osborn, in una successiva missione contro gli agenti di Atlas viene manipolato mentalmente da [[Jimmy Woo]] affinché uccida Osborn, complotto che fallisce miseramente provocando la morte del Carnefice<ref>''Thunderbolts'' (Vol. 1) n. 138-140, gennaio-marzo 2010.</ref>.
 
Durante l'[[Assedio (fumetto)|Assedio ad Asgard]], lui e i Thunderbolts vengono incaricati di introdursi nell'armeria reale per rubare Gungnir, la Lancia di [[Odino (personaggio)|Odino]]<ref>''Mighty Avengers'' (Vol. 1) n. 36, giugno 2010</ref>. Vengono però fermati dai [[Potenti Vendicatori]] e, durante la battaglia, Nuke usa la lancia per amputare gli arti sinistri a [[U.S. Agent]]<ref>''Thunderbolts'' (Vol. 1) n. 142, maggio 2010.</ref> al che [[Paladin]], piuttosto che lasciare un'arma tanto potente in mano a uno psicopatico, gli spara in faccia e gliela sottrae<ref>''Thunderbolts'' (Vol. 1) n. 143, giugno 2010.</ref>.
 
Il corpo di Frank viene rinvenuto da [[Stature]] al termine della barragliabattaglia, miracolosamente sopravvissuto alle ferite e caduto in una sorta di [[coma]], il criminale viene rinchiuso nel Raft<ref>''Thunderbolts'' (Vol. 1) n. 145, agosto 2010.</ref> dove un amareggiato U.S. Agent convince lo staff medico a desistere dall'idea di risvegliarlo in quanto impossibilitato a redimersi, decisione che viene appoggiata dallo stesso Capitam America, liberatosi dal senso di colpa nei confronti di Nuke<ref>''Captain America'' (Vol. 7) n. 11, novembre 2013.</ref>, il quale tuttavia si risveglia e riesce a fuggire recandosi poi nell'[[Europa dell'Est]] alla ricerca di "nemici dell'America" ma viene intercettato, sconfitto e arrestato da Capitan America<ref>''Captain America'' (Vol. 7) n. 12, dicembre 2013-marzo 2014.</ref>. Il Chiodo di Ferro, vero artefice della sua fuga, per coprire il suo coinvolgimento, incarica successivamente il Dottor Mindbubble di far implodere il cyborg<ref>''Captain America'' (Vol. 7) n. 17, aprile 2014.</ref>.
 
Nuovamente sopravvissuto, Nuke è poi tra i tanti mercenari che tentano, senza successo, di incassare la taglia messa sulla testa di Wolverine dopo che questi perde il suo [[fattore rigenerante]]<ref>''Death of Wolverine'' (Vol. 1) n. 1, novembre 2014.</ref>.
 
== Poteri e abilità ==
Nuke possiede varie capacità superumane dovute ai continui potenziamenti subiti dal suo corpo. Inizialmente il programma Arma Plus gli ha iniettato un siero molto simile a quello usato per creare [[Capitan America]] conferendogli forza, resistenza, velocità, agilità, sopportazione del dolore e della fatica, tempi di recupero e riflessi ai limiti delle possibilità umane<ref name="DD232"/>, mentre il programma Arma VII, gli ha innestato un secondo [[cuore]] meccanico e diversi altri innesti [[cibernetica|cibernetici]] che hanno aumentato la sua resistenza ed i suoi tempi di recupero a livelli superumani rendendolo quasi completamente [[Giubbotto antiproiettile|antiproiettile]]<ref name="DD232"/><ref name="NXM145"/>. Il suo secondo cuore funziona in congiunzione con tre diversi tipi di pillole: una rossa per innalzare la sua [[adrenalina]], una bianca per riequilibrarlo e una blu per rilassarlo, sebbene in seguito sia stato rivelato che tali pillole siano semplici [[Placebo (medicina)|placebo]] privi di utilità fattiglifattegli assumere ciclicamente dai suoi superiori per manipolarlo meglio tramite un complesso metodo di suggestione<ref name="origins39"/>. Le ossa e gli arti di Nuke sono stati poi sostituiti da componenti cibernetici aumentandone ulteriormente le prestazioni fisiche<ref name="origins2"/><ref name="origins3"/> mentre la sua pelle è stata sostituita con uno speciale tipo di plastica, all'apparenza identica alla pelle umana ma molto più resistente a lesioni e danni di genere<ref name="origins2"/> mentre i bioritmi del suo corpo possono essere accesi o spenti a distanza da alcuni tecnici in un'apposita base segreta a Tierra Verde<ref name="origins2"/><ref name="origins3"/>.
 
I decenni di abusi e condizionamenti fisici e mentali hanno reso Nuke completamente folle ragion per cui, nonostante sia un soldato estremamente esperto nel [[combattimento corpo a corpo]] e nell'uso delle armi, è ridotto a poco più di un burattino in grado solo di eseguire comandi<ref name="DD232"/>, convinto di stare ancora combattendo in [[guerra del Vietnam|Vietnam]], dipendente da pillole al placebo<ref name="origins39"/> e condizionato affinché uccida violentemente chiunque pronunci la frase "No V.C."<ref name="origins2"/>.
Riga 99:
 
== Altri media ==
*SimsponSimpson, interpretato da [[Wil Traval]]<ref>{{cita web|url=http://marvel.com/news/tv/24111/three_more_join_marvels_jessica_jones_for_netflix|titolo=Three More Join Marvel's Jessica Jones for Netflix|data=19 febbraio 2015|lingua=en|sito=Marvel.com}}</ref>, compare tra i personaggi principali della serie televisiva [[Marvel Cinematic Universe|MCU]] ''[[Jessica Jones (serie televisiva)|Marvel's Jessica Jones]]''. In tale versione le sue origini sono state reinventate ed è presentato come un ex-veterano di guerra divenuto sergente del [[NYPD]]<ref>{{cita web|url=http://www.ign.com/articles/2015/10/11/nycc-2015-marvels-nuke-looks-to-be-part-of-jessica-jones|titolo=NYCC 2015: Marvel's Nuke Looks to Be Part of Jessica Jones|accesso=11 ottobre 2015|sito=[[IGN (sito web)|IGN]]|lingua=en|data=10 ottobre 2015|nome=Matt|cognome=Fowler}}</ref> che, dopo essere rimasto vittima dei poteri di controllo mentale di [[Uomo Porpora|Kilgrave]] diviene determinato a ucciderlo arrivando ad assumere delle pillole sperimentali che aumentano la sua forza trasformandolo però in un assassino privo di controllo.
*Nuke appare nella [[serie animata]] ''[[Avengers Assemble]]''.