Tom Clancy's Splinter Cell: Blacklist: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 34:
== Trama ==
{{organizzare|Trama troppo lunga e dettagliata (vedi [[Wikipedia:TRAMA]]), da sfoltire e riassumere.|film|novembre 2015}}
Il gioco inizia alcuni mesi dopo l'assedio su Washington D.C da parte della Black Arrow e il fallito assassinio del presidente USA da parte dei capi
All'inizio non sembrano esserci indizi che possano aiutare Fisher e i suoi a trovare gli Ingegneri: i posti in cui nascondersi sono troppi e Fourth Echelon non ha piste da seguire per catturali. Improvvisamente però, Grim scopre che un trafficante d'armi, Andry Kobin, si è volontariamente consegnato a degli agenti CIA in Libia, e promette di dare informazioni sugli Ingegneri in cambio di protezione. Fisher raggiunge subito Bengasi e cerca Kobin, ma gli agenti americani che lo dovevano proteggere sono stati tutti uccisi dalla milizia locale, così Charlie hackera il cellulare di Kobin e scopre che gli agenti della CIA l'avevano accolto in un rifugio in città, ma la milizia in qualche modo l'aveva scoperto e aveva fatto un raid al rifugio, uccidendo gli agenti e catturando Kobin. Fisher raggiunge quindi Kobin, tenuto prigioniero in una stazione di polizia vicina, e si fa strada tra i miliziani fino al punto d'estrazione. Una volta sul Paladin, Kobin rivela che poche settimane prima dell'attacco su Guam un cliente "ben pagante" l'aveva contattato per armare molti uomini, in preparazione di un grande attacco. Kobin non sa chi fossero, ma dice che il cliente si vantasse molto del fatto che le armi sarebbero state usate per condurre un grosso attacco ad una base militare americana, operazione considerata folle, il che riconduce subito agli Ingegneri. Charlie riesce a risalire al conto bancario usato per pagare Kobin dopo la consegna delle armi necessarie: il bonifico arrivato per pagare Kobin per le armi è partito da Mirawa, in Iraq, da una zona che poi effettivamente si scoprirà ospitare un grosso campo di terroristi nascosti. Fisher si infiltra nel campo e riesce a trovare Jadid, un ex agente dell'MI6 inglese ricercato perché scoperto a fare il doppio gioco con gli Ingegneri, che ha fatto partire personalmente i soldi per Kobin. Jadid si suicida per non farsi interrogare, ma Fisher per fortuna scopre che c'è una connessione dati non protetta che trasmette dati militari nel campo stesso: quasi sicuramente una linea dati degli Ingegneri. Fisher si fa strada fino all'edificio da cui proviene la trasmissione, e scopre che all'interno gli Ingegneri hanno brutalmente giustiziato un soldato americano catturato a Guam. L'esecutore si rivela essere il capo degli Ingegneri, tale Majid Sadiq, ma la squadra non dispone di molti altri dati su di lui, e Fisher viene evacuato dal campo, che viene subito conquistato dalle squadre Navy Seals mandate sul posto.
| |||