Piero Simondo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Biografia: link |
m →Biografia: Movimento internazionale per una Bauhaus immaginista |
||
Riga 18:
Piero Simondo nasce a Cosio d'Arroscia (Imperia) nel 1928. Allievo di Felice Casorati e di Filippo Scroppo all'Accademia Albertina di Torino, si laurea in Filosofia nell'ateneo torinese.
I primi lavori sono ceramiche astratte che espone nel '52 ad Alba, dove si trasferisce, ospitato da Pinot Gallizio, che introduce alla pittura.
Nel settembre del 1955 fonda ad [[Alba (Italia)|Alba]] con [[Asger Jorn]] e [[Pinot Gallizio]] il Laboratorio di esperienze immaginiste del
Nell'estate 1956 (2-9 settembre) Simondo organizza, sempre ad Alba, con Jorn, Gallizio ed Elena Verrone (che sposa l'anno seguente), il Primo Congresso mondiale degli Artisti liberi sul tema "Le arti libere e le attività industriali".
Nell'estate del 1957 in occasione di una vacanza nella sua casa di Cosio d'Arroscia viene fondata l'[[Internazionale Situazionista]], da cui esce nel gennaio successivo con Elena Verrone e Walter Olmo, in polemica con Debord.
|