Simone Colombari: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 30:
*''Olimpiadi del sesso'': dal ''Palaporno'' di Stoccolma, ecco la radiocronaca delle prime Olimpiadi del Sesso. Il fatto di essere su di una radio nazionale, e in orario pomeridiano, costringe lo speaker a ricorrere ad estemporanei eufemismi e complicati giri di parole per non menzionare continuamente termini troppo espliciti.
*''Escapologia estrema'': servizi in diretta sugli esperimenti di grandi illusionisti, che devono evadere da situazioni pericolose, ma inesorabilmente muoiono.
*''Lo scoop di Simone Colombari'': rubrica che gode di grande audience, protratta per più stagioni del programma, e che si può suddividere in tre diverse modalità di reportages. Nella prima versione, la Rai incarica Colombari di realizzare degli scoop giornalistici teoricamente sensazionali, e pertanto lo spedisce in luoghi estremamente disagiati e pericolosi: il tema scelto dalla redazione di 610 per "l'eccezionale" collegamento, risulta però di scarso rilievo (la liana più larga del mondo, l'albero del capoc, il lemming delle steppe), mentre le difficoltà logistiche realmente incontrate dall'inviato sono evidenziate con estremo disappunto, e ripetute invettive. Per ovviare a tali contrarietà, Colombari elabora un secondo approccio al servizio, con caratteristiche affatto originali: non soltanto, l'argomento dello scoop lo sceglie direttamente l'inviato (una retrospettiva su Gauguin, la riproposizione teatrale del Rocky Horror Show, una visita al Monastero del Monte Athos), ma dagli effetti sonori che pervengono via radio (una sala bowling, un locale di lap dance, una gara di pesca sportiva) si percepisce nitidamente che Simone in realtà si sta dedicando ai suoi hobby, intascando impropriamente il lauto rimborso spese, e giungendo a negare ripetutamente, senza alcuna remora, l'evidenza di tali messe in scena. La terza modalità della rubrica propone ipotetici scoop sul ritrovamento in esclusiva di esseri soprannaturali (fantasma, vampiro, zombie, lupo mannaro), personaggi o animali mitologici (Minotauro, Cerbero, Unicorno, Mostro di Loch Ness) o fantastici (Babbo Natale, Yeti, Sirena, Folletti, Ninfe); in altri casi, Simone attesta la sua presenza ad eventi etologici rari e suggestivi (l'accoppiamento di due panda, il ritrovamento di un dodo, una famiglia di gorilla), oppure documenta nel dettaglio le fasi di fenomeni naturali di grande richiamo (un vulcano in attività, l'eruzione di un geyser, l'occhio di un ciclone). Ma stavolta, nonostante l'iniziale credito concesso dai conduttori, la finzione è troppo scoperta: i rumori ed i suoni con cui Simone tenta di ricreare l'atmosfera e le locations degli scoop sono talmente arrangiati e fatti in casa, che Lillo e Alex scoprono agevolmente l'intento truffaldino, ed intimano all'inviato di vergognarsi in diretta.
*''Tempio del gusto'': reportage dalla rassegna gastronomica, che ha luogo a Milano. Vengono presentati piatti sperimentali di grandissimi chef (celebre il "profiterole di trippa" di Gianni Merisi o "l'amatriciana al miele" di Franco Corsi), che l'inviato segue in tutte le fasi della loro preparazione, per poi degustarli... con effetti alquanto prevedibili.
*''CS Factor'': si tratta di un enorme esperimento che stanno conducendo con tutti gli stati e le nazioni del mondo per dimostrare quanto il senso civico, l'educazione, la civiltà siano importanti al giorno d'oggi. Sono tutti ripresi a loro insaputa i soggetti di questo esperimento, e tra la platea internazionale di giornalisti provenienti da tutto il mondo a commentare la cosa naturalmente è stato chiamato anche l'inviato Simone Colombari.
*''Collaudi estremi'': cronaca dei collaudi di alcuni
*''Selfie Estremi'': commenti in diretta dal campionato del mondo di selfie estremi. Lo scopo degli atleti consiste nel realizzare l'autoscatto in prossimità di un luogo notoriamente pericoloso (sul ciglio di una cascata, sul bordo di un vulcano in eruzione), o nei momenti che precedono il verificarsi di un evento ad alto rischio (l'arrivo di un treno in corsa, la carica di un toro durante una corrida). Come prevedibile, gli autori di tali temerarie imprese finiscono regolarmente per soccombere. Ma se l'inviato constata che il selfie è comunque riuscito, il record viene omologato tra l'ammirazione e l'entusiasmo generale.
Con gli altri partecipanti del programma si è anche esibito dal vivo in varie occasioni<ref>[http://www.radio.rai.it/radio2/610/61questa_settimana.cfm Radio2 - 610 (sei uno zero)<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
|