Cobalto (colore): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Contestato l'associazione tra descrizione e immagine Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Piccolo rewording e sistemata punteggiatura |
||
Riga 1:
{{infobox colore
| nome=Cobalto
| hex=#0047ab
| textcolor=white
| r = 0 | g = 71 | b = 171
| c = 100 | m = 58 | y = 0 | k = 33
Riga 9:
'''Cobalto''' è il colore mostrato a destra.
Si tratta di una gradazione fredda e desaturata del [[blu]], storicamente creata dai sali del [[cobalto]]. È stata scoperta da Louis-Jacques Thenar nel [[1802]]. Il colore
== Storia ==
L'alluminato di cobalto, noto anche con il nome di blu cobalto, blu di Thénard e blu di Dresda, è un pigmento che venne sintetizzato per la prima volta nel 1802 da Thénard
Il primo utilizzo noto della parola "carta da zucchero" per indicare tale colore
== Bibliografia ==
|