Enrico Niccolini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 46:
==Interessi scientifici==
Partendo dalla lettura di Croce fatta durante il collegio, studia i grandi scrittori politici del Rinascimento italiano [[Francesco Guicciardini]], [[Lorenzo de' Medici|Lorenzo de’ Medici]], [[Niccolò Machiavelli|Niccolo Machiavelli]], e poi dedica la sue ricerche ai minori, in particolare [[Francesco Vettori]] e [[Biagio Buonaccorsi]] e [[Nivvolò Valori]]. Approfondisce successivamente la vita politica e culturale vicentina nel Cinquecento.
Recupera, attraverso lunghe ed approfondite ricerche nelle biblioteche fiorentine, romane e nella British Library di Londra,
== Onorificenze ==
Riga 58:
* {{cita libro|nome=Enrico |cognome=Niccolini|titolo=Scritti minori |curatore= Graziella Niccolini |città= Costabissara |editore= Angelo Colla |data= 2012}}
* {{cita libro|nome=Enrico |cognome=Niccolini |titolo=Pagine sparse |città=Vicenza |editore= Sacumanni |anno= 2010}}
* {{cita libro|nome=Enrico |cognome=Niccolini |titolo=Ricordanze, |città=Costabissara |editore=
* {{cita libro|nome=Enrico |cognome=Niccolini |titolo=Cultura e societa a Vicenza nel Rinascimento |editore= Accademia Olimpica |città= Costabissara,
* {{cita libro|titolo=Accademia Olimpica, gli *statuti del 1650 |curatore=Enrico Niccolini |città= Vicenza |editore=Accademia Olimpica |anno= 2003}}
* {{cita testo|nome=Biagio |cognome=Buonaccorsi |titolo= Diario dall'anno 1498 all'anno 1512 e altri scritti|curatore=Enrico Niccolini |città= Roma |editore= Istituto storico italiano per il Medio Evo |data= 1999 |anno= XXXVI }}
* {{cita
* {{cita libro|nome=Enrico |cognome=Niccolini |titolo=Malinconie politiche di un ottuagenario |città= Vicenza |editore=La grafica & stampa)|anno= 1993}}
* {{cita libro|titolo=Vita di Lorenzo de' Medici, scritta in lingua latina da Niccolo Valori resa in volgare dal figlio Filippo Valori|curatore= Enrico Niccolini |città= Vicenza |editore= Accademia Olimpica |anno= 1991}}
Riga 69:
* {{cita libro|nome=Enrico |cognome=Niccolini |titolo= Aldo Capitini |città=Firenze |editore= Leo S. Olschki |anno=1988}}
* {{cita libro|nome=Enrico |cognome=Niccolini |titolo=3 luglio 1548 : mezzogiorno di sangue a Vicenza |città= Vicenza |editore= Accademia Olimpica |anno= 1985 |ISBN= 978-88-7871-067-2}}
* {{cita
* {{cita testo|titolo=I primi scritti politici di Machiavelli : 1499-1512|rivista=Archivio Storico Italiano |anno=1977|pp =204-216}}
* {{cita testo|nome=Enrico |cognome=Niccolini |titolo=Narrazione di Francesco Vettori del viaggio per lui fatto alla corte dell'imperatore mandato ambasciatore a sua maestà per la repubblica fiorentina|periodico=Odeo olimpico| volume= XI-XII |anno=1974-1976 |pp =27-65}}
* {{cita libro|nome=Francesco |cognome=Vettori|titolo=Scritti storico, politici di Francesco Vettori |curatore=Enrico Niccolini|città= Bari |editore= Laterza |anno=1972|cid=Vettori}}
* {{cita testo|nome=Niccolini |cognome=Enrico |titolo=Note sui «Ricordi» di Francesco Guicciardini e sul «Testament politique» di Richelieu |rivista=Odeo olimpico|volume=V |anno=1964-1965 |pp = 139-158}}
* {{cita
==Note==
| |||