Airborne Early Warning and Control: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
markup umage using AWB
Riga 1:
[[File:awacs.sentry.750pix.jpg|thumb|right|Novembre 1997: questo E-3 dell'[[USAF]] sta effettuando i controlli pre-volo]]
[[File:Radarvliegtuig(03).jpg|thumb|right|[[Boeing E-3 Sentry|E3-Sentry]] in decollo]]
[[File:Usaf.e3sentry.750pix.jpg|thumb|right|[[United States Air Force]] [[Boeing E-3 Sentry|E-3 Sentry]]]]
[[File:Boeing 737 AEW&C Avalon.jpg|thumb|right|[[Royal Australian Air Force]] [[Boeing 737 AEW&C]]]]
[[File:E-767 (501.2).jpg|thumb|right|[[Japan Air Self-Defense Force]] [[Boeing E-767|E-767 AWACS]]]]
[[File:US Navy 090713-N-2798I-005 An E-2C Hawkeye assigned to the Greyhawks of Carrier Airborne Early Warning Squadron (VAW) 120 flies over Jacksonville, Fla.jpg|thumb|Un [[E-2 Hawkeye]] appartenente al ''Carrier Airborne Early Warning Squadron 120'' dell'[[US Navy]], in volo nei pressi di Jacksonville; 13 luglio [[2009]]]]
[[File:Saab340AEW&C.jpg|thumb|[[Saab 340|Saab 340AEW]]]]
[[File:Tu-126.jpg|thumb|right|Un [[Tupolev Tu-126]] AEW sovietico in volo nel 1977. L'ultimo esemplare fu radiato nel 1984.]]
[[File:Beriev A-50 over Moscow on 6 May 2010.jpg|thumb|[[Beriev A-50]] Un Beriev A-50 scortato da 4 Su-27 Flanker, [[Mosca (Russia)|Mosca]] 16 maggio [[2010]]]]
[[File:SeaKing AEW 849Sqn CVN-73 1998.JPEG|thumb|right|Sea King AEW.2A]]
 
[[File:E3 sentry zh101 kemble arp.jpg|thumb|right|[[Royal Air Force]] [[Boeing E-3 Sentry|Sentry AEW1]] scortato da [[Panavia Tornado|Tornado F-3s]] della [[Royal Air Force|RAF]]]]
[[File:20061111-LGEL-EMB145H-SXBKO.jpg|thumb|right|Un [[Embraer R-99|Embraer R-99A Erieye AWACS]] brasiliano, a [[Elefsis]] AB, in Grecia]]
[[File:Kongyu 2000, People's Liberation Army Air Force, China.jpg|thumb|right|Un [[KJ-2000]] dell'[[Esercito Popolare di Liberazione]] cinese]]
[[File:Nimrod-XZ286-133.jpg|thumb|right|[[Hawker Siddeley Nimrod|Nimrod AEW3]]]]
[[File:111 Sqn G550 CAEW.JPG|thumb|right|[[Gulfstream/IAI G550 Eitam CAEW]]]]
[[File:EADS_CASA_C-295_AEW.jpg|thumb|right|Prototipo del [[CASA C-295|C-295 AEW]]]]
 
Con '''Airborne Warning And Control System''' ('''AWACS''', in [[lingua italiana|italiano]]: '''Sistema di Allarme e Controllo Aviotrasportato'''), si indica un [[radar|sistema radar]] aviotrasportato utilizzato per la sorveglianza aerea e per tutte le funzioni ''C3'' (Comando, Controllo e Comunicazioni) a vantaggio sia delle forze coinvolte nella difesa aerea che delle forze tattiche terrestri. Comunemente per indicare questi sistemi si usa anche la locuzione '''''aereo radar'''''.
 
L<nowiki>'</nowiki>'''airborne early warning and control''' ('''AEW&C''') è anche conosciuto con i termini precedenti di ''"airborne early warning"'' ('''AEW''') e ''"airborne warning and control system"'' ('''AWACS''').
Riga 47:
 
==Rotodome==
Il sistema radar "''rotodome''",<ref>Rotodome indica l'apparato radar rotante. Tale termine è l'insieme delle parole '''''ROT'''ating ra'''DOME''''', dove ''radome'' a sua volta è l'abbreviazione di radar dome, ossia la cupola che ospita il radar. Quindi il rotodome è la cupola radar rotante.</ref> è progettato e costruito dal gruppo ''Difesa e Spazio della Boeing'', usando apparecchiature radar della [[Westinghouse]] e montato sull'aereo [[E-3 Sentry]] ([[Boeing 707]]) o, più recentemente, sul [[Boeing 767]] modificato. Tutti gli E-3 [[USA|statunitensi]] e [[NATO]] sono dei [[Boeing 707]], mentre solo la [[Forza aerea di autodifesa giapponese]] ha la versione su [[Boeing 767|767]].
 
== Lista di aerei AEW&C ==