Sacro Convento: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.40 - Disambigua corretti 4 collegamenti - Amelia, Lugo, Monte San Vito, Ordinario / Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Doppie quadre non aperte)
Riga 272:
* 1485-86 - Francesco di ser Giacomo da [[Force]] (IV)
* 1486-92 - Cristoforo di Francesco Santoni da [[Assisi]]
* 1492-95 - Egidio Delfini da [[Amelia (Italia)|Amelia]]<ref>{{cita web|http://www.treccani.it/enciclopedia/egidio-delfini_(Dizionario-Biografico)/|DELFINI, Egidio|15 agosto 2016}}</ref> (luogotenente, 1495), poi [[Ministro generale dell'Ordine francescano|ministro generale]], 1500-06
 
* 1495-96 - Luca Cappelli da [[Siena]]
Riga 324:
* 1584 - Trebazio Mariotti [o ''Mareotti''] da [[Penna San Giovanni|Penna]]<ref>{{cita web|http://www.treccani.it/enciclopedia/trebazio-mareotti_%28Dizionario-Biografico%29/|MAREOTTI, Trebazio|16 agosto 2016}}</ref> (I)
* 1584-86 - Francesco Bonfigli da [[Gualdo]], poi [[Ministro generale dell'Ordine francescano|Ministro generale]], 1590-91; poi vescovo di [[Diocesi di Ascoli Satriano|Ascoli Satriano]], 1593-93/94
* 1586-87 - Agabito Laurelli da [[Amelia (Italia)|Amelia]]
* 1587-89 - Bartolomeo Becari da [[Macerata Feltria]]
* 1590-91 - Giulio Stacelli da Rocchicciola
Riga 370:
* 1652-54 - Roberto Nuti da [[Assisi]] (I)
* 1655 - Francesco Saurini [o ''Sobini''] da [[Montereale]] (II)
* 1655-56 - Francesco Grassi da [[Monte San Vito (Italia)|Monte S. Vito]]
* 1656-58 - Roberto Nuti da [[Assisi]] (II)
* 1658-59 - Giulio Severi da [[Perugia]]
Riga 399:
* 1692-94 - Sante de Rossi da [[Trevi]]
 
* 1694-96 - Francesco M. Tareni [o ''Tarroni''] da [[Bagnacavallo]] [ma [[Lugo (Italia)|Lugo]]]<ref>Girolamo Bonoli, ''Storia di Luogo e annessi'', Faenza, Archi, 1732, p. 375</ref>
* 1696-98 - Giuseppe Antonio Paghi da Foiano
* 1698-99 - Carlo Baciocchi da [[Cortona]] (II)
Riga 407:
* 1702-04 - Antonio Pellizzari da [[Legnago]]
* 1704-05 - Giovanni Antonio Savi
* 1705-07 - Bernardino Angelo Carucci da [[Castelsantangelo sul Nera|Castel S. Angelo]], poi [[Ministro generale dell'Ordine francescano|ministero generale]], 1707-13
* 1707 - Vittorio Maggioli da [[Monte San Vito (Italia)|Monte S. Vito]]
* 1708-09 - Felice Antonio Rampacci da [[Citerna]]
* 1710-12 - Giovanni Torre da [[Pirano]] ([[Dalmazia]])<ref>"Archeografo triestino" vol. 22 (1899), p. 116</ref>
Riga 519:
 
=== Custodi generali ===
Con l'istituzione nel 1972 della "Custodia generale del Sacro Convento" - giurisdizione dell'[[Ordine dei Frati Minori Conventuali|Ordine]] assimilata ad una Provincia - il Custode del Sacro Convento assume il titolo di "Custode generale" con la qualifica [[Diritto canonico|canonica]] di [[Ordinario (diritto canonico)|Ordinario]]. A norma della legislazione dello stesso Ordine il Custode generale è nominato dal Ministro generale col suo Definitorio per un quadriennio (fino al 1996 per un triennio) per un massimo di tre mandati consecutivi.
{{Colonne}}
'''sec. XX'''