Britney Spears: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto vendita circa di album errato 300 Corretto 420 Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 44:
In diciotto anni di carriera musicale, è diventata una figura di grande importanza per la musica e la cultura pop, tanto da guadagnarsi il soprannome di "Principessa del Pop"
grazie anche a una vita personale molto pubblicizzata. La Spears è una delle artiste femminili ad aver venduto di più nella storia con circa
Secondo [[Billboard]] ha rivoluzionato la musica pop. I suoi primi due album l'hanno consacrata come icona e detengono diversi record, mentre i singoli ''[[...Baby One More Time (singolo)|...Baby One More Time]]'' e ''[[Oops!... I Did It Again (singolo)|Oops!... I Did It Again]]'' divennero hit internazionali. La Spears viene spesso ricordata per aver influenzato la rinascita del [[teen pop]] alla fine degli [[anni 1990|anni novanta]] e per aver influenzato l'[[elettropop]] verso l'inizio degli anni [[2010]]. Nel [[2001]] ha realizzato il suo terzo album, ''[[Britney]]'', e ha esordito nel mondo del cinema con il film ''[[Crossroads - Le strade della vita|Crossroads]]'', nel quale recita anche la sorella minore nel ruolo del personaggio di Britney da giovane. Ha assunto maggior controllo creativo con il suo quarto album, ''[[In the Zone]]'', pubblicato nel [[2003]], contenente i singoli : ''[[Me Against the Music]]'', che vede la partecipazione di [[Madonna (cantante)|Madonna]], ''[[Toxic]]'' , ''[[Everytime]]'' e ''[[Outrageous]]''.
|